Incarichi componenti Consiglio di amministrazione Aziende speciali: principio di gratuità

Nella Delibera n. 73 del 10 settembre 2020 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere in riferimento all’applicazione il principio di gratuità di cui all’art. 6, comma 2, del Dl. n. 78/2010, degli incarichi ai componenti del Consiglio di amministrazione delle Aziende speciali. Preliminarmente, la Sezione sottolinea quanto affermato dalla Sezione Autonomie con […]
Riscossione: termini di prescrizione

Nell’Ordinanza n. 18703 del 10 settembre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte precisano che la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito, ma non anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione […]
Incentivi economici al personale e termine di approvazione del rendiconto 2019

Nella Delibera n. 113 del 10 settembre 2020 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere sull’applicabilità della previsione recata dall’art. 1, comma 1091, della Legge n. 145/2018, nella parte in cui subordina all’avvenuta approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto “entro i termini stabiliti dal Testo unico di cui al Dlgs. […]
Divieto di compensazioni di crediti Iva in presenza di debiti scaduti: non si applica se questi riferiti all’Imu in quanto Imposta non erariale

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 385 del 22 settembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine alla non applicabilità del divieto di compensazione di cui all’art. 31 del Dl. n. 78/2010, in presenza di debiti a ruolo scaduti relativi all’Imu. La Società istante ha comunicato che dalla Dichiarazione “Iva 2020”, inviata […]
Compensazione minor gettito Imu: attribuiti i contributi a Catania e ai Comuni della Provincia di Campobasso, colpiti dal Sisma nel 2018

Con il Decreto 11 settembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 232 del 18 settembre 2020, emanato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Mef, è stata disposta l’attribuzione del primo acconto del rimborso del minor gettito Imu derivante dall’esenzione riconosciuta ai fabbricati resi totalmente o parzialmente inagibili dal terremoto verificatisi nel 2018 a Catania e […]
“Bonus facciate”: confermato che il Comune non può accedervi non essendo soggetto Ires

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 397 del 23 settembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’impossibilità per un Comune di accedere all’agevolazione prevista dall’art. 1, commi da 219 a 223, della Legge n. 160/2019 (c.d. “Bonus facciate”), in quanto soggetto escluso da Ires ai sensi dell’art. 74, comma 1, del […]
La giornata parlamentare del 24 settembre 2020

Zingaretti sprona gli alleati e rimanda l’eventuale rimpasto di Governo Nicola Zingaretti è convinto che non si possa continuare come si è fatto nel primo anno dell’alleanza tra Pd e M5S: il leader del Partito Democratico vuole far pesare i nuovi rapporti di forza usciti dalle urne, ma intende farlo restando al suo posto alla guida del Pd […]
Accertamento catastale: revisione del classamento

Nell’Ordinanza n. 18655 dell’8 settembre 2020 della Corte di Cassazione,la Suprema Corte chiarisce che il provvedimento di riclassamento, atteso il carattere diffuso dell’operazione, deve essere adeguatamente motivato in ordine agli elementi (da individuarsi tra quelli indicati nell’art. 8 del Dpr. n. 138/1998, come la qualità urbana del contesto nel quale l’immobile è inserito, la qualità […]
Farmacie: la competenza sulla revisione della pianta organica spetta alla Giunta comunale

Nella Sentenza n. 537 del 15 settembre 2020 del Tar Piemonte, i Giudici chiariscono che la competenza sulla revisione della pianta organica delle Farmacie spetta al Comune, in particolare alla Giunta comunale, e non alla Regione. Gli atti amministrativi di individuazione delle nuove sedi farmaceutiche appartengono al novero dei provvedimenti esecutivi e di gestione amministrativa […]
Trasferimenti erariali: ripartite le risorse per interventi di Edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dal Sisma tra 2016 e 2017

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 228 del 14 settembre 2020 il Dm. Mit 6 luglio 2020, con il quale è stato determinato il riparto delle risorse per interventi di Edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai Sisma del 24 agosto 2016, del 26 ottobre 2016, del 30 ottobre 2016, del 18 gennaio 2017 e […]