Archive
Back to homepageOrgano di revisione nominato in data successiva all’entrata in vigore del Dm. 21 dicembre 2018
Nella Delibera n. 75 del 25 settembre 2020 della Corte dei conti Molise, viene chiesto un parere avente ad oggetto i limiti entro i quali è consentito procedere alla rideterminazione del compenso da corrispondere ai componenti dell’Organo di revisione degli
Read MoreRiscossione: Istanza di accertamento con adesione
Nell’Ordinanza n. 15755 del 23 luglio 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte rileva che l’Istanza di accertamento con adesione è ammissibile anche se spedita in busta chiusa e senza avviso di ricevimento, purché l’invio avvenga entro il sessantesimo
Read MoreRiscossione: notifica della cartella di pagamento
Nell’Ordinanza n. 14935 del 14 luglio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in materia di notifica della cartella di pagamento mediante raccomandata, la consegna del plico al domicilio del destinatario risultante dall’avviso di ricevimento fa
Read MoreSuddivisione in lotti: le offerte devono riferirsi al singolo lotto e non alla commessa nella sua interezza
Nella Delibera n. 727 del 9 settembre 2020 dell’Anac, una Società ha censurato la propria esclusione da alcuni lotti di una gara per l’affidamento del “Servizio di ristorazione”. In particolare, l’esclusione era dovuta al fatto che l’offerta tecnica presentata faceva
Read MoreDeposito dei conti giudiziali
Nel Parere n. 4 del 10 settembre 2020 della Corte dei conti, Sezioni Riunite in sede consultiva, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, chiede un parere in materia di adempimenti a cura degli Uffici
Read MoreAccertamento catastale: litisconsorzio
Nell’Ordinanza n. 17020 del 13 agosto 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che l’impugnazione dell’atto di classamento di un immobile di cui siano proprietari più soggetti dà luogo ad un litisconsorzio necessario tra tutti i comproprietari,
Read MoreLa giornata parlamentare del 1 ottobre 2020
Braccio ferro tra Pd e M5S su decreto sicurezza. Il Cdm slitta a lunedì Braccio di ferro tra Pd e M5S sul decreto sicurezza, su cui, a quanto si apprende, i pentastellati avrebbero chiesto una riflessione supplementare, affrontando il tema in
Read MoreBilancio di previsione 2020-2022: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 ottobre 2020
La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria nel pomeriggio del 30 settembre 2020, ha dato parere favorevole ad un nuovo rinvio, stavolta al 31 ottobre 2020, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020-2022 degli Enti Locali. La
Read MoreTrasferimenti erariali: ripartito per il 2020 il “Fondo per contenziosi connessi a Sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti”
Con Dpcm. 8 giugno 2020, pubblicato sulla G.U. n. 239 del 29 settembre 2020, sono stati determinati gli importi attribuiti ai Comuni, per il 2019, a seguito di Sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali. Ricordiamo
Read MoreIva: per la qualificazione di un intervento su opera pubblica già esistente occorre un esame degli atti da parte dei competenti Uffici tecnici
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 390 del 23 settembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota Iva applicabile ad interventi di ristrutturazione ed ampliamento di un immobile. Sul punto, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che
Read More