Contenzioso tributario: motivazione meramente apparente

Nell’Ordinanza n. 22691 del 19 ottobre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte afferma che ricorre il vizio di omessa o apparente motivazione della Sentenza allorquando il Giudice di merito ometta di indicare (nella Sentenza) gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento ovvero li indichi senza un’approfondita loro disamina logica e giuridica, […]

Notifica di un atto tributario: quando si perfeziona?

Nell’Ordinanza n. 20700 del 30 settembre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte afferma che, in materia di riscossione delle Imposte, qualora la notifica della cartella di pagamento sia eseguita, ai sensi dell’art. 26, comma 1, del Dpr. n. 602/1973, mediante invio diretto, da parte del Concessionario, di raccomandata con avviso di ricevimento, trovano […]

Cartelle di pagamento: per il perfezionamento della notifica è necessaria l’esibizione della “Cad”

Nell’Ordinanza n. 20644 del 29 settembre 2020 della Corte di Cassazione la Suprema Corte, in merito alla notifica eseguita ex art. 140 del Cpc., afferma che la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio nel caso di irreperibilità relativa del destinatario deve avvenire (in base ad un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 8 della Legge n. 890/1982) attraverso […]

Offerta economica: è immodificabile e la valutazione di non convenienza/non idoneità deve essere adeguatamente motivata

Nella Delibera n. 726 del 9 settembre 2020, l’Anac afferma che non può essere accettata la richiesta di rettifica dell’offerta economica, in quanto costituisce Principio generale consolidato quello della immodificabilità dell’offerta, posto a tutela della imparzialità e della trasparenza dell’agire della Stazione appaltante, nonché del Principio della concorrenza e della parità di trattamento tra gli […]

Revisori Enti Locali: scatta l’undicesima integrazione dell’Elenco 2020

Per 14 iscritti la cancellazione è dovuta al mancato versamento del contributo annuale di iscrizione al Registro dei Revisori legali A distanza di meno di due settimane dal precedente, arriva un nuovo Decreto di integrazione dell’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali, approvato con Decreto 23 dicembre 2019 e in vigore dal 1° gennaio […]

La giornata parlamentare del 4 novembre 2020

Conte ha firmato il Dpcm: nelle zone rosse è lockdown, coprifuoco dalle 22.00 Questa notte è stato firmato dal premier Giuseppe Conte l’atteso DPCM che, prendendo atto dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia da Covid-19, vara nuove misure per contenere la diffusione del virus. Il sigillo finale alle nuove regole è giunto al termine della riunione tra Conte, i capidelegazione della […]

Spese minute pagate in contanti con la cassa economale e poi oggetto di fatturazione: come gestirle in Pcc?

Il testo del quesito: “Sporadicamente c’è la necessità di effettuare spese minute che vengono necessariamente pagate in contanti con la Cassa economale. I fornitori, e nello specifico un corriere, emettono successivamente fattura elettronica all’Ente. Con una nota pervenuta per Pec il corriere richiede l’Iban ove accreditare importo Iva presente su fattura che l’Ente dovrà poi […]