“Revisione ordinaria delle partecipazioni”: parere obbligatorio da parte dell’Organo di revisione economico-finanziaria dell’Ente Locale?

Entro il prossimo 31 dicembre 2020 tutte le P.A. ex art. 2, comma 1, del Dlgs. n. 175/2016 (Tusp), sono tenute ad effettuare la revisione periodica delle proprie partecipate dirette e indirette detenute al 31 dicembre 2019 e la relazione sull’attuazione del precedente Piano di razionalizzazione adottato con riferimento alle partecipazioni detenute al 31 dicembre […]
Iva: possono essere soggette a ricevere la fattura elettronica per appalti pubblici anche Stazioni appaltanti escluse dallo “split payment”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 577 del 10 dicembre 2020, ha dato istruzioni in merito all’ambito applicativo dello “split payment” di cui all’art. 17-ter del Dpr. n. 633/1972, introdotto dall’art. 1, comma 629, lett. b), della Legge n. 190/2014 (“Legge di Stabilità 2015”). L’art. 17-ter al comma 1 stabilisce che, “per le cessioni […]
Consultazione e acquisizione delle e-fatture: disposta la proroga di un anno delle deleghe agli Intermediari a causa dell’emergenza “Covid-19”

L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato-stampa 11 dicembre 2020, ha reso noto che con Provvedimento emanato lo stesso giorno è stata prorogata di un ulteriore anno (rispetto al limite massimo dei 2 anni previsti) la validità delle deleghe conferite agli Intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti e per gli altri […]
Trasferimenti: definiti i criteri di ripartizione e le modalità di accesso ai contributi dei Comuni delle Aree interne

È stato pubblicato sulla G.U. del 4 dicembre 2020, n. 302, il Dpcm. 24 settembre 2020, recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle Aree interne, a valere sul ‘Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali’ per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022”. Ricordiamo che l’art. 1, […]
Trasferimenti: fornite indicazioni operative per il monitoraggio dei contributi a investimenti in Infrastrutture sociali per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

È stata pubblicata la Circolare del Mef 9 dicembre 2020 n. 24, avente ad oggetto le indicazioni operative sul monitoraggio del “Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Dpcm. 17 luglio 2020 – Contributo ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia da destinare a investimenti in […]
“Covid-19”: nella Legge di conversione del Dl. n. 125/2020, novità in materia di riscossione e Società “in house”

E’ stata pubblicata sulla G.U. 300 del 3 dicembre 2020 la Legge n. 159 del 27 novembre 2020, di conversione del Dl. n. 125 del 7 ottobre 2020. Il Provvedimento è nato come “Decreto-ponte”, emanato per sopperire alla mancata approvazione del Dpcm. che avrebbe dovuto tracciare il quadro delle misure precauzionali da adottare per contrastare […]
Costo della manodopera di un appalto: non deve ricomprendere la spesa per consulenti esterni

Nella Sentenza n. 6786 del 3 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che nel costo della manodopera per l’esecuzione del contratto di appalto la cui indicazione è prescritta in offerta dall’art. 95, comma 10, del Dlgs. n. 50/2016, non deve essere ricompresa anche la retribuzione dei dipendenti o consulenti esterni (cd. “costi […]
“Mensa scolastica”: qualifica di servizio pubblico

Nella Sentenza n. 7640 del 2 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla natura del servizio pubblico di “Mensa scolastica”. In particolare, i Giudici chiariscono che il Servizio di “Mensa scolastica” è qualificabile (in base alle disposizioni vigenti) non soltanto come “facoltativo a domanda individuale” (così il Dm. Interno 31 dicembre […]
“Decreto semplificazioni”: l’esclusione automatica delle offerte anomale opera di diritto fino al 31 dicembre 2021

Nella Sentenza n. 736 del 17 novembre 2020 del Tar Piemonte, i Giudici affermano che l’art. 1, comma 3, del Dl. n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020, cd. “Decreto Semplificazioni”, che prevede l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi […]
Imu: diramate le Faq del Mef sull’abolizione del versamento della prima e seconda rata del versamento

Sono state pubblicate sul sito web del Mef-Dipartimento Finanze le Faq rubricate “FAQ – Versamento e cancellazione della prima e seconda rata Imu 2020 4 dicembre 2020”. Il Mef mira a fornire chiarimenti rispetto ai numerosi quesiti posti al Ministero in merito all’abolizione del versamento della prima e seconda rata Imu per l’anno 2020. Faq […]