Archive
Back to homepage“Legge di bilancio 2021”: novità per gli Enti territoriali e programmazione di bilancio 2021-2023
La Legge 30 dicembre 2020, n. 178, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” è in vigore dal 1° gennaio 2021. Con la “Legge di bilancio” si vogliono fornire altre
Read MoreLa giornata parlamentare del 22 gennaio 2021
Il caso Cesa frena il dialogo Conte-Udc. Per il M5S no al governo con i condannati Per Giuseppe Conte la partita sembrava chiusa, con la fase due del piano già impostata: entro lunedì sarebbe dovuto avvenire lo stacco dell’Udc da Forza Italia, per dar
Read MoreMancata acquisizione dei pareri di regolarità tecnica e contabile
Nella Sentenza n. 8466 del 29 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che l’art. 49 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), statuisce che “su ogni proposta di Deliberazione sottoposta alla Giunta ed al Consiglio deve essere richiesto il Parere,
Read MoreArrotondamento decimale: non si applica alle operazioni matematiche intermedie ma solo ai punteggi in senso stretto
Nella Sentenza n. 143 del 5 gennaio 2021 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda l’illegittimità del metodo seguito da una Commissione di gara per l’attribuzione dei punteggi all’offerta tecnica. In particolare, la Commissione non avrebbe proceduto, come previsto
Read MoreAcquisizione di partecipazione pubblica minoritaria in una Società privata già costituita tramite conferimento di immobile
Nella Delibera n. 1 dell’11 gennaio 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, vengono chiesti 2 pareri: – se sia possibile l’acquisizione di una partecipazione del Comune in una Società già costituita avente come oggetto sociale esclusivo la valorizzazione del
Read MoreDebiti fuori bilancio: l’accordo con i creditori deve rispettare i criteri in materia di programmazione e di effettiva copertura delle quote
Nella Sentenza n. 37 del 16 dicembre 2020 della Corte dei conti – Sezioni Riunite, viene rigettato il ricorso di un Comune contro una Delibera con la quale veniva accertata la non conformità all’art. 194 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel) e
Read MoreStabilizzazione: ammessi anche i soggetti titolari di rapporti di lavoro a tempo indeterminato
Nella Sentenza n. 10929 del 26 ottobre 2020 del Tar Lazio, il ricorrente, escluso da una procedura concorsuale di “stabilizzazione”, ha impugnato il bando nella parte in cui prevedeva che, ai fini della partecipazione al concorso, i candidati non fossero
Read MoreConcorso: illegittima esclusione del candidato con temperatura superiore ai 37,5 gradi
Nella Sentenza n. 415 del 1° dicembre 2020 del Tar Friuli Venezia Giulia, i Giudici hanno affermato che l’esclusione dalla prova scritta di una selezione pubblica, bandita da un Comune, di un candidato al quale è stata rilevata una temperatura
Read MoreLa giornata parlamentare del 21 gennaio 2021
Conte apre la fase 2: subito nuovi gruppi parlamentari e poi via al rimpasto Prima allargare la maggioranza con un nuovo gruppo parlamentare, poi il patto di legislatura e il rimpasto: è questa la road map concordata da Giuseppe Conte con i vertici di Pd, M5S e Leu, il giorno
Read MoreUnione di Comuni: ricollocamento del personale in caso di recesso di un Comune aderente
Nella Delibera n. 118 del 10 dicembre 2020 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Comune ha chiesto un parere in merito al riassorbimento di personale in caso di recesso da un’Unione di Comuni costituita ex art. 32 Tuel. Tale
Read More