Riclassificazione immobili adibiti a operazioni e servizi portuali: in G.U. il riparto del contributo compensativo del minor gettito Imu

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 13 del 18 gennaio 2021, il Decreto Mef 22 dicembre 2020, emanato di concerto con il Ministero dell’Interno, e rubricato “Erogazione del contributo per il ristoro ai Comuni della perdita di gettito a seguito della riclassificazione degli immobili adibiti alle operazioni e ai servizi portuali”. Il Decreto in commento […]

Elezioni 2020: per ottenere i rimborsi, i Comuni devono trasmettere alle Prefetture rendiconti e dati su sanificazioni e Sezioni ospedaliere

Con la Circolare n. 1 del 13 gennaio 2021 e il Comunicato 20 gennaio 2021, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha fornito una serie di chiarimenti e indicazioni relative alla rendicontazione delle spese sostenute in occasione delle Consultazioni elettorali del settembre 2020. Di seguito una sintesi di quanto precisato. Spese per la pulizia […]

Atti d’obbligo come “elementi accidentali” del Provvedimento edilizio

Nella Sentenza n. 579 del 19 gennaio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici statuiscono che gli atti d’obbligo, in quanto “unilaterali”, pur appartenendo al più ampio genus degli atti negoziali e dispositivi coi quali il privato assume obbligazioni, si caratterizzano per essere teleologicamente orientati al rilascio del titolo edilizio nel quale sono destinati a confluire. Quindi, […]

Più tempo per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie 2020 tramite il Sistema “Tessera sanitaria”: termine prorogato fino all’8 febbraio 2021

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Prot. n. 20765/2021 del 22 gennaio 2021, è stato prorogato il termine ultimo per l’invio, tramite il Sistema “Tessera sanitaria” (“STS”), dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2020. In proposito si ricorda che, ai sensi dell’art. 7, del Decreto Mef 19 ottobre 2020, i dati relativi […]

Rapporto Istat sulle Istituzioni pubbliche: le 10.301 Amministrazioni locali italiane occupano 1.369.246 dipendenti

Sono 13.496 le Istituzioni pubbliche attive in Italia. Queste contano 3.457.498 dipendenti (dato medio annuo), oltre metà dei quali (54,4%) operano nelle Amministrazioni dello Stato (incluse nel settore S13). A dare “i numeri” sulle Unità istituzionali del Settore pubblico derivanti dal Registro Asia-Istituzioni pubbliche, è stato l’Istat, con un Rapporto pubblicato il 26 gennaio 2021, […]

Revisori Enti Locali: scattano le prime modifiche all’Elenco 2021

L’Elenco dei Revisori degli Enti Locali, approvato con il Decreto del Ministero dell’Interno 23 dicembre 2020 ed entrato in vigore lo scorso 1° gennaio 2021, è già stato oggetto di 2 revisioni. La Direzione centrale per la Finanza locale del Viminale, con i propri Decreti datati 15 e 22 gennaio 2021, pubblicati sul proprio sito […]

Anticipo del Tfr/Tfs: la Funzione pubblica sollecita gli Enti a sbloccare le procedure

Il Dipartimento della Funzione pubblica, con Nota emanata il 13 gennaio2021, Protocollo n. 1975, ha richiamato i datori di lavoro a una fattiva collaborazione nel procedimento di anticipo Tfs/Tfr, che ad oggi risulta piuttosto rallentato. L’istituto, introdotto con il Dl n. 4/2019, ha attraversato un percorso attuativo piuttosto lungo e elaborato. Infatti, dopo l’emanazione del […]

Iva: confermata l’aliquota ordinaria sulle spese di progettazione di opere di urbanizzazione, in quanto riferite ad uno specifico contratto

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 53 del 21 gennaio 2021, ha fornito chiarimenti in merito al regime Iva cui assoggettare le spese per prestazioni di servizio di progettazione definitiva, di progettazione esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, sostenute nell’ambito di un intervento di realizzazione di un […]