“Superbonus”: ne possono usufruire le Associazioni sportive convenzionate con il Comune per i lavori agli spogliatoi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 114 del 16 febbraio 2021, si è interessata della possibilità, da parte di una Associazione sportiva dilettantistica che gestisce un Impianto sportivo comunale in base a Convenzione, di fruire del “Superbonus” per dei lavori riferiti agli spogliatoi. Nel caso di specie, l’Associazione istante ha rilevato […]
Obbligo di richiesta del “Durf”: l’Agenzia, in modo ancora non chiaro, conferma di nuovo l’esclusione dei Comuni, non essendo soggetti Ires

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 118 del 17 febbraio 2021, è intervenuta di nuovo in merito all’applicazione della disciplina di contrasto dell’illecita somministrazione di manodopera ai rapporti in cui il soggetto committente è un Ente pubblico territoriale. Nel caso di specie, l’istante è una Società “in-house providing” partecipata, in parte […]
La giornata parlamentare del 24 febbraio 2021

Faccia a faccia tra Draghi e Salvini, la situazione è critica: abbassare i toni Il momento è delicato, la bilancia delle misure anti-Covid, con la variabile delle varianti ormai in Italia, va calibrata con la massima attenzione, e lo stesso equilibrio è opportuno anche nei toni della politica. È sostanzialmente questo il ragionamento che il […]
Iva: sono esenti le attività di sostegno e assistenza alle donne vittime di violenza erogate dai Comuni mediante le “Case Rifugio”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 112 del 16 febbraio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità di applicare il regime di esenzione Iva ex art. 10, n. 21), del Dpr. n. 633/1972, alle attività di sostegno e assistenza alle donne vittime di violenza erogate da un Comune mediante l’istituzione […]
Servizi Demografici: avviato un Progetto volto a consentire l’accesso ad “Anpr” da parte delle Pubbliche Amministrazioni

Con una Nota pubblicata il 16 febbraio 2021 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha annunciato di aver avviato un Progetto finalizzato a consentire l’accesso ad “Anpr” (“Anagrafe nazionale della popolazione residente”) alle P.A. che ne abbiano necessità per l’espletamento dei propri compiti istituzionali. Il Viminale ha […]
Assunzioni Assistenti sociali: Istruzioni operative per richiedere il contributo

Come indicato nel Decreto 4 febbraio 2021, n. 15, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Nota n. 1447/2021 pubblicata sul sito istituzionale, ha fornito le Istruzioni operative di dettaglio per l’applicazione dell’art. 1, comma 797 e seguenti, della Legge n. 178/2020, ossia per l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti […]
Monitoraggio assenze dipendenti pubblici: stop all’obbligo di comunicazione mensile

Le P.A. non sono più tenute a comunicare mensilmente al Dipartimento della Funzione pubblica i dati relativi alle assenze. La notizia è stata pubblicata l’11 febbraio 2020 sulle pagine della Piattaforma “PerlaPA” che ospitava l’applicativo per il censimento delle assenze dei dipendenti pubblici. Si trattava di un’attività di monitoraggio non prevista da alcuna specifica disposizione […]
Iva: l’applicazione dell’Accisa ridotta sulle forniture di gas non preclude l’aliquota agevolata del 10%, se sussistono i presupposti

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 105 del 15 febbraio 2021, ha trattato le casistiche di applicabilità dell’aliquota Iva del 10% alle forniture di gas metano, in base al n. 103) della Tabella A, Parte III, allegata al Dpr. n. 633/1972. L’Azienda ospedaliera istante ha fatto presente di aver aderito alla […]
Imposta locale sul consumo di Campione d’Italia: in G.U. il Decreto applicativo

Come è noto, dal 1° gennaio 2020 il Comune di Campione d’Italia, in Provincia di Como ma exclave italiana in territorio svizzero, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/474 del Parlamento Europeo e del Consiglio e la Direttiva UE 2019/475 del Consiglio 18 febbraio 2019, è entrato a far parte del territorio doganale dell’Unione europea e […]
Iva: detraibile la quota parte di spesa afferente la “raccolta differenziata” dei rifiuti solidi urbani, secondo criteri oggettivi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 107 del 15 febbraio 2021, ha fornito istruzioni in ordine alla detraibilità dell’Iva da parte di un Comune, ai sensi degli artt. 19 e 19-ter), del Dpr. n. 633/1972, delle spese afferenti la “raccolta differenziata”. Nel caso di specie, il Comune istante effettua, attraverso l’affidamento […]