Archive
Back to homepageCanone unico patrimoniale e Imu: ripartiti 113,9 milioni di Euro a favore dei Comuni per compensare le minori entrate dovute alla pandemia
Con i Decreti datati 14 e 16 aprile 2021, Ministero dell’Interno e Mef hanno ripartito tra i Comuni un totale di Euro 112,7 milioni a titolo di compensazione delle minori entrate da Canone unico patrimoniale e Imu, legate all’emergenza epidemiologica
Read MoreLa Giornata Parlamentare del 26 aprile 2021
L’Aula del Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 15.00 per comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza. A seguire esaminerà il decreto in materia di trasporti e per
Read More“Anagrafe nazionale della popolazione residente”: al via il nuovo Portale
Con la Circolare n. 19 del 13 aprile 2021 il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha reso noto l’avvenuto lancio del nuovo Portale “Anpr” (“Anagrafe nazionale della popolazione residente”) alle Anagrafi comunali. Il sito (http://www.anpr.interno.it) è
Read MoreConcorsi: illegittima la preselezione per titoli discriminatoria in base a elementi diversi dal merito dei candidati
Nella Sentenza n. 1727 dell’11 febbraio 2021 del Tar Lazio,i Giudici si esprimono sui sistemi di selezione dei concorsi pubblici. In particolare, il Tar giudicante ha affermato che le preselezioni per titoli, volte ad escludere dal concorso significative quote di
Read MoreNotifica a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
Nell’Ordinanza n. 29539 del 24 dicembre 2020 della Corte di Cassazione, la notifica di una cartella di pagamento è stata eseguita nelle forme di cui all’art. 26, comma 1, del Dpr. n. 602/1973, con invio diretto, da parte del Concessionario,
Read MoreCronistoria sullo stato dell’arte del “Pnrr” da inviare alla Commissione europea entro il prossimo 30 aprile
Introduzione Ormai siamo vicini alla scadenza per l’obbligatoria presentazione al Parlamento italiano della definitiva versione del “Pnrr” che, dopo le prime bozze 2020-2021 del Governo “Conte 2”, infine sarà quella propria a firma del nuovo Governo in carica, il Governo
Read MoreTrattamento accessorio: la previsione di nuove P.O., negli Enti senza dirigenza, non può essere finanziata con gli spazi assunzionali
Nella Delibera n. 1 del 26 febbraio 2021 della Corte dei conti Toscana, un Sindaco si è rivolto alla Sezione controllo e, richiamata la disciplina vigente in materia di assunzioni, in virtù della quale dispone di capacità assunzionale per l’anno
Read MoreGiurisdizione: controversia avente ad oggetto i rapporti di dare-avere in caso di risoluzione anticipata di una concessione di pubblico servizio
Nella Sentenza n. 328 del 19 aprile 2021 del Cga Sicilia, i Giudici chiariscono che rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario la controversia avente ad oggetto i rapporti di dare-avere tra una Società e un Comune a seguito della risoluzione
Read MoreIci: soggettività passiva cava edificabile
Nell’Ordinanza n. 351 del 13 gennaio 2021 Corte di Cassazione, la Suprema Corte rileva che gli artt. 1 e 2 del Dlgs. n. 504/1992 individuano, quale presupposto per il pagamento dell’Ici, il possesso (termine da non intendersi nell’accezione di cui
Read MorePresidente del Consiglio comunale: nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti indennità subordinata ad apposito atto
Nella Delibera n. 47 del 27 gennaio 2021 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco, dopo aver ampiamente ricostruito il quadro normativo relativo all’indennità spettante al Presidente del Consiglio comunale nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, ha chiesto
Read More