Lavoratori fragili: “sorveglianza sanitaria eccezionale” prorogata fino al 31 luglio 2021

L’art. 11 del Dl. n. 52/2021 (c.d. “Decreto Riaperture”) ha prorogato fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni inerenti alla “sorveglianza sanitaria eccezionale” dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da “Covid-19”. Si tratta del regime di tutela speciale previsto dall’art. 83 del Dl. n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla Legge […]
La Giornata Parlamentare dell’11 maggio 2021

Draghi frena, ma la Lega sale sulle barricate sull’allentamento del coprifuoco Nessun liberi tutti, nessuna abolizione del coprifuoco anticipata: la linea di Mario Draghi, al momento, resta quella di riaprire solo se i dati lo consentono e mantenendo la massima prudenza. A Palazzo Chigi si guarda con attenzione al possibile effetto domino che potrebbe scatenare un […]
Centrale di committenza: illegittimo far pagare i relativi servizi all’aggiudicatario

Nella Delibera n. 129 del 17 febbraio 2021, l’Anac chiarisce che la clausola della lex specialis che prevede l’obbligo di pagamento di un corrispettivo per l’espletamento dei servizi della Centrale di committenza e di tutte le attività di gara a carico del futuro aggiudicatario, e che onera tutti i concorrenti di produrre un atto unilaterale […]
Offerte tecniche: non possono essere rivalutate dopo l’apertura delle offerte economiche

Nella Sentenza n. 2819 del 7 aprile 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che se è vero, in via generale, che l’annullamento (è irrilevante se in sede giurisdizionale o in autotutela) di un atto inserito in una sequenza procedimentale (e diverso, ovviamente, da quello conclusivo) comporta la rinnovazione dei soli atti successivi ad […]
Cancellazione dall’Anagrafe per persone in fragilità economica, psichica e familiare: una Circolare del Viminale fa chiarezza

Con la Circolare n. 23/2021, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione centrale per i Servizi Demografici, fa chiarezza su alcune segnalazioni relative alla cancellazione per irreperibilità dai registri dell’Anagrafe della popolazione residente di persone in situazione di fragilità economica, psichica e familiare, con effetti negativi sull’accesso alle prestazioni socio-sanitarie, in particolare […]
Ordinamento tributario: l’Agenzia delle Entrate fornisce le nuove linee-guida per il contrasto all’evasione e per i servizi ai contribuenti

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 4/E del 7 maggio 2021, ha fornito gli indirizzi operativi e le linee-guida sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti. Con l’approvazione del Dl. n. 41/2021 (c.d. “Decreto Sostegni”, vedi Entilocalinews n. 13 del 29 […]