“730 precompilato”: al via il servizio di assistenza dedicato

A partire dalla tarda mattinata del 2 maggio, i 20 milioni di contribuenti destinatari del “730 precompilato” possono accettare, integrare o modificare la dichiarazione dei redditi, già compilata in tutto o in parte dal Fisco, e trasmetterla all’Agenzia direttamente dal proprio computer. La dichiarazione può essere inviata in autonomia o delegando un sostituto d’imposta, entro il 7 luglio. Nella stessa giornata di avvio della “fase operativa” della operazione precompilata, le Entrate hanno messo a disposizione i Centri di assistenza multicanale (Cam): un servizio di assistenza dedicato ai contribuenti che hanno bisogno di supporto nelle operazioni di integrazione, modifica
Related Articles
Vincoli di bilancio a rendiconto 2021: RgS pubblica la Faq n. 48
La Ragioneria generale dello Stato, in data 13 aprile 2022, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Faq Arconet n.
Digitalizzazione documentazione amministrativa: le precauzioni per non incorrere nelle sanzioni previste dal “Codice della Privacy”
La presenza dei documenti informatici nell’Ente presenta nuove problematicità, non solo in termini di conservazione e di valore giuridico probatorio,
Fondi strutturali 2021-2027: il Mims pubblica il Rapporto sulle condizioni abilitanti per la prossima programmazione Fse
Il 21 giugno 2022, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato il “Rapporto sulle condizioni abilitanti