Accesso a documenti su assegnazione Erp: è concesso solo in caso di interesse specifico e rilevante

 

Nella Sentenza n. 4346 del 14 settembre 2017 del Consiglio di Stato, la questione controversa in esame riguarda l’accesso a documenti della Pubblica Amministrazione sull’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. I Giudici chiariscono che l’accesso in questione deve essere motivato con una richiesta rivolta all’Ente che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente, indicando i presupposti di fatto e l’interesse specifico, concreto ed attuale che lega il documento alla situazione giuridicamente rilevante.

Infatti, il diritto all’accesso documentale, pur essendo finalizzato ad assicurare la trasparenza dell’azione amministrativa ed a favorirne lo svolgimento imparziale, non si configura come un’azione popolare, esercitabile da chiunque, indipendentemente da una posizione differenziata giuridicamente.

Ne consegue che l’accesso è consentito soltanto a coloro ai quali gli atti si riferiscono direttamente o indirettamente, e comunque solo laddove questi se ne possano avvalere per tutelare una posizione giuridicamente rilevante.