Acquisizione dei beni materiali strumentali: le modalità di calcolo del super ammortamento

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornendo maggiori specifiche sulle modalità di applicazione del super ammortamento, maggiorato del 40%, del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, come introdotto dall’art. 1, commi da 91 a 94 e 97, della Legge n. 208/15 (“Legge di Stabilità 2016”).

L’agevolazione riguarda tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, e quindi anche le Società di capitali a partecipazione pubblica e le Aziende speciali in quanto soggetti Ires.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.