Acquisto di autovetture non adibite a servizi istituzionali: possibile a patto che rispetti il tetto di spesa fissato dal Dl. n. 95/12

Acquisto di autovetture non adibite a servizi istituzionali: possibile a patto che rispetti il tetto di spesa fissato dal Dl. n. 95/12

Nella Delibera n. 90 del 26 luglio 2018 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere in ordine alla possibilità di acquisto di autovetture non specificamente adibite a servizi istituzionali. La Sezione rileva che, in ordine all’acquisto di autovetture, esistono 2 tipologie di limiti: il primo afferisce al contenimento della spesa, parametrata ad un dato storico, e trova disciplina nell’art. 6, comma 14, del Dl. n. 78/10, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/10. Il secondo, introdotto con l’art. 1, comma 143, della Legge n. 228/12, prevede un espresso divieto di acquisto, venuto meno al 31 dicembre 2016.

Dunque, nel rispetto del tetto di spesa previsto dal primo limite sopra riportato, sussiste la possibilità di acquisto di autovetture. L’Ente ha la piena facoltà di acquistare autovetture non adibite a servizi istituzionali nel rispetto del tetto di spesa oggi fissato dall’art. 5, comma 2, del Dl. n. 95/12.


Related Articles

Digitalizzazione P.A.: una Pec che contiene file zippati può essere regolarmente protocollata ?

Il testo del quesito: “Se arriva una foto molto grande per Pec, si può modificare per far sì che sia

Credito comunale privilegiato vantato nei confronti del Concessionario fallito

Nell’Ordinanza n. 22420 del 13 settembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sul credito che

Gestione invasi: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento per la redazione del Progetto

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2023, il Decreto n. 205 del 12 ottobre 2022

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.