Affidamenti a “Società in house”: le modifiche alle “Linee-guida” per l’istituzione dell’Elenco incassano il via libera di Palazzo Spada

Il Consiglio di Stato, nel corso dell’Adunanza della Commissione speciale dello scorso 21 luglio 2017, ha reso parere favorevole sulle “Linee guida per l’iscrizione nell’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatori, che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie Società ‘in house’, previsto dall’art. 192, Dlgs. n. 50 del 2016”.
Il Parere, pubblicato il 5 settembre 2017, fa seguito alla richiesta inoltrata dall’Anac lo scorso 6 luglio 2017 in vista dell’approvazione definitiva della nuova formulazione delle “Linee-guida”.
Ricordiamo che il Documento era stato già approvato con Determinazione n. 235 del 15 febbraio 2017 e pubblicato sulla G.U. n. 61 del 14 marzo 2017. In seguito, l’Autorità ha dovuto introdurre dei nuovi aggiornamenti legati alle modifiche normative introdotte dal Dlgs. 19 aprile 2017, n. 56 (“Correttivo al ‘Codice dei Contratti pubblici’”).
Related Articles
Primarie Pd, Boccia: “Ho creduto in Schlein, ‘folle’ underdog”
(Adnkronos) – “La seconda volta che ci siamo parlati mi ha detto: ‘si inizia da zero ma guarda che vinciamo
Iva: in caso di accreditamento da parte della Regione sono esenti anche i corsi a distanza a cui partecipano utenti residenti altrove
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 25 del 14 gennaio 2022 ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento Iva
Riscossione: nuovi chiarimenti del Mef sulle modalità di rateazione degli importi dovuti
È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento Finanze la Risoluzione 17 aprile 2020, n. 3/Df, rubricata “Atti di