Agevolazioni “prima casa”: computo di tutti i vani utilizzabili

Nella Sentenza n. 13147 del 24 giugno 2016, la Corte di Cassazione si esprime in tema di Imposta di registro sulla “prima casa”, per stabilire se un’abitazione sia di lusso e quindi esclusa dai benefici per l’acquisto della “prima casa”. La Suprema Corte fa riferimento alla nozione di “superficie utile complessiva” di cui all’art. 6 del Dm. Lavori Pubblici 2 agosto 1969, in forza del quale è irrilevante il requisito dell’abitabilità dell’immobile, poiché da esso non richiamato, mentre quello della “utilizzabilità” degli ambienti, a prescindere dalla loro effettiva abitabilità, costituisce parametro idoneo ad esprimere il carattere lussuoso di un’abitazione. Pertanto, l’abitabilità dei vani non è questione incidente sul computo della “superficie utile complessiva” in base alla quale devesi stabilire se un’abitazione sia o no di lusso ai sensi dell’art. 6 del Dm. citato ed essendo unicamente rilevante che i vani la cui superficie deve essere computata siano “utilizzabili

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.