Alimentazione della Banca-dati Siope: modificati gli adempimenti a partire dal 1° gennaio 2023

Alimentazione della Banca-dati Siope: modificati gli adempimenti a partire dal 1° gennaio 2023

Sulla G.U. n. 224 del 24 settembre 2022 è stato pubblicato il Decreto 12 settembre 2022 del Ministero dell’Economia e delle finanze, recante “​​Tempi e modalità di alimentazione della banca dati Siope”. 

Il Decreto informa che, a partire dall’esercizio 2023, la Banca-dati Siope sarà alimentata dai dati dell’Infrastruttura “Siope+”. 

A decorrere dal 1° gennaio 2023, infatti, vengono meno gli adempimenti dei Tesorieri e dei Cassieri riguardanti la trasmissione alla Banca-dati Siope degli incassi e di pagamenti codificati relativi agli esercizi 2023 e successivi effettuati attraverso la Rete interbancaria Rni in base alle “Regole di colloquio tra Banche Tesoriere e Banca d’Italia”. 

Fino al 31 dicembre 2023 i Tesorieri e i Cassieri degli Enti soggetti alla rilevazione Siope, esclusi gli Enti di previdenza, continuano a trasmettere a Siope le informazioni codificate degli incassi e dei pagamenti relative agli esercizi 2022 e precedenti. 

Dal 1° gennaio 2023 la codifica gestionale Siope indicata negli ordinativi di incasso e di pagamento può essere modificata esclusivamente attraverso gli ordinativi di variazione trasmessi secondo le modalità previste dalle “Regole tecniche e standard per l’emissione dei documenti informatici relativi alla gestione dei Servizi di Tesoreria e di Cassa degli Enti del Comparto pubblico attraverso il Sistema ‘Siope”, emanate dall’Agenzia per l’Italia digitale.

Fino al 31 dicembre 2023, gli aggiornamenti delle anagrafiche Siope relative ai “Codici Enti” e ai “Codici gestionali” saranno trasmesse a Tesorieri e Cassieri attraverso la Rete interbancaria Rni.


Related Articles

Mobilità sostenibile: pubblicate in G.U. le modifiche al Decreto sulle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Transizione ecologica 16 settembre

Firenze, camion precipita da viadotto A1: morto conducente

(Adnkronos) – Un mezzo pesante è precipitato questa mattina dal tratto autostradale A1 e ha preso fuoco: il conducente è

Indebitamento degli Enti Locali: le indicazioni della Corte lombarda sulla possibilità di contrarre nuovi mutui

Nella Delibera n. 272 del 23 ottobre scorso, della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco premette che il Comune ha

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.