Aliquote Irap e Irpef: previsto aumento in Calabria e Molise per il mancato rispetto degli obiettivi del Piano di rientro dal deficit sanitario

A seguito del monitoraggio sull’attuazione dei Piani di rientro dal deficit sanitario, effettuato nelle riunioni del 4 aprile 2019 e dell’11 aprile 2019 del Tavolo Tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei Livelli essenziali di assistenza, è emerso che le Regioni Calabria e Molise non hanno raggiunto, nel corso dell’esercizio 2018, gli obiettivi fissati dai rispettivi Piani.

Come previsto dall’art. 2, comma 86, della Legge n. 191/2009 (“Legge Finanziaria 2010”), in ragione di quanto sopra, scatta automaticamente per l’anno d’imposta 2019, nelle suddette Regioni, l’applicazione automatica delle maggiorazioni di 0,15% dell’aliquota dell’Irap, oltre che l’aumento dell’Addizionale regionale Irpef, nella misura di 0,30%, secondo le procedure di cui all’art. 1, comma 174, della Legge n. 311/2004 (“Legge Finanziaria 2005”).

A riferirlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze-Dipartimento delle Finanze, con un Comunicato pubblicato il 21 giugno 2019 sul Portale “Federalismo fiscale”.

Sarà cura dell’Agenzia delle Entrate comunicare le modalità operative per il calcolo dell’acconto Irap da effettuarsi nel 2019 tenuto conto della maggiorazione di aliquota di 0,15 punti percentuali, nonché le modalità di calcolo dell’incremento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dell’addizionale regionale Irpef per l’anno d’imposta 2019.