Amministratori della Società partecipata: la Cassazione interviene sul tema dello “spoil system”

Nella Sentenza n. 16335 del 18 giugno 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che l’atto di revoca esercitato da un Sindaco, pur nell’ambito della potestà riconosciutagli dall’art. 50, commi 8 e 9, del Dlgs. n. 267/00 (Tuel), non può giungere a comprimere, per cause politiche ed estranee alla sfera soggettiva dei componenti dell’Organo di gestione, l’aspettativa di costoro di portare a termine, nel tempo stabilito dalla legge, le funzioni loro conferite nell’interesse della Società e di effettuare scelte organizzative nell’interesse dell’impresa, orientate pur sempre nel rispetto dei principi di concorrenzialità ed efficienza. Con la conseguenza che
Related Articles
“Pnrr”: pubblicati in G.U. i Decreti per la rimodulazione dei Piani degli interventi relativi agli edifici scolastici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2022 il Decreto del Ministero dell’Istruzione del 18 maggio
“Servizio civico comunale”: la spesa va ricompresa tra gli oneri per il personale
Nella Delibera n. 29 del 22 dicembre 2017 della Corte dei conti Autonomie, la questione controversa in esame riguarda l’inclusione
“Pnrr”, Enti territoriali, Settore energetico: in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge con le misure urgenti
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023, il Decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.