Anac: con un Comunicato l’Autorità chiarisce quali siano gli istituti esentati dall’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico

Sul sito di Anac, il 13 dicembre 2022 è stata pubblicata la Notizia relativa alle esenzioni per la compilazione del Fascicolo virtuale dell’operatore economico.

L’obbligo di utilizzo del Fascicolo per verificare il possesso dei requisiti di partecipazione agli appalti pubblici, in vigore dal 9 novembre 2022, non riguarda tutti. Infatti, le Stazioni appaltanti che utilizzano Piattaforme telematiche, le Soa e le Stazioni appaltanti che gestiscono Elenchi di Operatori economici, possono continuare a svolgere tali verifiche, in via transitoria, con le modalità tradizionali previste dall’art. 40, comma 1 del Dpr. n. 445/2000. A chiarirlo è Anac con il Comunicato del Presidente 16 novembre 2022, approvato in seguito alle numerose richieste di chiarimento pervenute in merito all’applicazione del “Fascicolo virtuale” (“Fvoe”).

Con successivo Provvedimento dell’Autorità saranno disciplinate le modalità per l’accesso al Fascicolo:

  • da parte delle Piattaforme telematiche di negoziazione, mediante servizi di interoperabilità;
  • delle Soa, per la verifica in capo agli Operatori economici che abbiano sottoscritto un contratto di attestazione;
  • delle Stazioni appaltanti che gestiscono Elenchi di Operatori economici;
  • degli Operatori economici, con riferimento ai propri dati.

Nell’attesa del nuovo Provvedimento, Anac ricorda le modalità transitorie di svolgimento delle verifiche sul possesso dei requisiti.

Le Amministrazioni pubbliche e i Gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive e continuare a verificarne la veridicità. Attualmente, il Sistema consente l’utilizzo del Fascicolo soltanto previa acquisizione del Cig. Pertanto, “in relazione agli istituti per i quali non è richiesta l’acquisizione del Cig quali, ad esempio, gli Elenchi di Operatori economici, la verifica sul possesso dei requisiti è svolta con le modalità attualmente vigenti”.