Anac: un Comunicato del Presidente sollecita le P.A. a pubblicare le rendicontazioni delle donazioni “Covid”

Anac: un Comunicato del Presidente sollecita le P.A. a pubblicare le rendicontazioni delle donazioni “Covid”

Con il Comunicato a firma del Presidente, Giuseppe Busia, diramato il 16 novembre 2022, l’Autorità nazionale Anticorruzione è intervenuta per sollecitare le Pubbliche Amministrazioni beneficiarie di erogazioni liberali a sostegno dell’emergenza epidemiologica a pubblicare la prevista rendicontazione separata sul proprio sito Internet, come previsto dal Decreto “Cura Italia” n. 18 del 17 marzo 2020, e dal successivo Dl. 1° agosto 2020.

L’obbligo di pubblicazione decorre dalla cessazione dello Stato di emergenza nazionale da “Covid-19”, avvenuta in data 31 marzo 2022, ma ad oggi Regioni, Comuni, Aziende sanitarie e Enti locali non hanno ancora provveduto alla pubblicazione.

Con Delibera 13 aprile 2022, n. 201, l’Autorità aveva già ribadito alle Amministrazioni l’obbligo di rendicontazione “ai fini del relativo monitoraggio e attestazione Oiv”, precisando che “la pubblicazione dei dati sulle erogazioni liberali a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’, dovrà essere effettuata da ciascuna Amministrazione beneficiaria all’interno della Sezione di ‘Amministrazione Trasparente’- ‘Interventi straordinari e d’urgenza’ seguendo le indicazioni fornite dall’Autorità con il Comunicato del Presidente 29 luglio 2020”.

A seguito di una verifica a campione condotta dall’Autorità – si legge nel Comunicato del Presidente -, è stata rilevata una generalizzata carenza di pubblicazione della rendicontazione in Amministrazione Trasparente”.

Anac, prima di procedere con le sanzioni previste per la violazione della disposizione di legge, ha pertanto inviato alle Amministrazioni un richiamo sostenuto a mettersi in regola. Le Amministrazioni che non abbiano ancora provveduto all’adempimento dovranno, entro il 31 dicembre 2022, integrare la Sottosezione “Interventi straordinari e d’urgenza”. Nel 2020, Anac aveva predisposto un Modello per le Amministrazioni, sul quale rendicontare le donazioni. L’Autorità si riserva infine di effettuare successivamente ulteriori analisi a campione ai fini dell’accertamento dell’avvenuta pubblicazione.


Related Articles

Immobili di proprietà del Comune locati a canoni irrisori: condannati Sindaco, Assessore al bilancio e Responsabile Ufficio “Tecnico”

Nella Sentenza n. 130 del 31 marzo 2017 della Corte dei conti Campania, oggetto della questione controversa è la presunta

Principio di equivalenza: risponde al Principio di favor partecipationis e trova applicazione indipendentemente da espressi richiami nel bando di gara

Nella Sentenza n. 6212 del 18 settembre 2019 del Consiglio di stato, i Giudici chiariscono che l’ambito di applicazione del

Notifica per posta raccomandata di un accertamento esecutivo

Nella Sentenza n. 757 dell’11 giugno 2019 della Ctr Piemonte, i Giudici pongono in evidenza gli elementi che distinguono l’atto

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.