“Anpr”: è possibile utilizzare il contributo destinato all’Ente per remunerare l’operato dei dipendenti e sostenere eventuali spese?

Il testo del quesito:
“Ho alcuni dubbi relativi al contributo relativo al subentro dell’Ente in ‘Anpr’. Il contributo può essere utilizzato per remunerare l’operato dei dipendenti dell’Amministrazione chiamati ad effettuare tutte le operazioni preliminari e quelle relative al subentro stesso in ‘Anpr’?
Inoltre, il contributo è vincolato esclusivamente all’incentivazione del personale che lavora al Progetto di migrazione dati oppure può essere utilizzato per coprire altre spese che l’Ente deve sostenere (ad esempio, adeguamento rete informatica e programmi) ? O ancora, può essere utilizzato per entrambi i casi?”.
La risposta dei ns. esperti:
La criticità, se così vogliamo chiamarla,
Related Articles
Concorso pubblico: sì alla rettifica in caso errore materiale nella compilazione della domanda di partecipazione
Nella Sentenza n. 1231 del 2 marzo 2017 del Tar Campania, il ricorrente aveva inserito, nella domanda online di partecipazione
Trasferimenti erariali: ripartiti gli ulteriori contributi destinati alle Province per l’esercizio delle “funzioni fondamentali”
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto, con un Comunicato pubblicato il 29 settembre 2017
“Spending review”: i tagli di bilancio possono essere causa ostativa all’applicazione di sanzioni per P.A. debitrici
Nella Sentenza n. 5804 del 21 aprile 2015 del Tar Lazio, risulta passata in giudicato la Sentenza che condanna una
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.