Anticorruzione: Ministero dell’Interno e Anac danno il via libera alle seconde “Linee guida” per le Prefetture

Facendo seguito al Protocollo d’intesa firmato nel luglio 2014, il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, hanno adottato le seconde “Linee guida” con gli indirizzi operativi per le Prefetture sulle misure straordinarie Anticorruzione e Antimafia negli appalti pubblici.
Il Documento fornisce ai Prefetti delle Province italiane indicazioni per l’applicazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell’ambito della prevenzione Anticorruzione e Antimafia, previste dall’art. 32 del Dl. n. 90/14.
Le indicazioni integrano quanto sancito con le prime “Linee guida” firmate il 15 luglio 2014 insieme al Protocollo d’intesa tra Mininterno e Anac.
“L’obiettivo – scrive il Dicastero in una Nota diffusa il 28 gennaio 2015 – è quello di coniugare l’esigenza di salvaguardare l’occupazione e proseguire la realizzazione delle opere pubbliche con quella di prevenire e combattere la ‘mala amministrazione’ e i tentativi di infiltrazione mafiosa nell’economia legale, con le Prefetture nel ruolo di terminale territoriale delle politiche nazionali”.
Related Articles
Iva: istituiti i codici-tributo per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati in compensazione
È stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2016, che istituisce 3 codici-tributo
“Fabbisogni standard” 2018: aggiornata la metodologia di calcolo per i Comuni
Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Dpcm. 22 dicembre 2017, rubricato “Aggiornamento a metodologie invariate dei ‘fabbisogni standard’ dei
Trasferimenti erariali: pubblicato il Modello per il rendiconto del “5 per mille” destinato ai Comuni
Con il Comunicato 24 maggio 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diffuso il Modello per