Appalti: individuati nuovi beni e servizi che gli Enti Locali devono acquisire tramite Consip o altri soggetti aggregatori

Appalti: individuati nuovi beni e servizi che gli Enti Locali devono acquisire tramite Consip o altri soggetti aggregatori

E’ stato pubblicato in G.U. n. 32 del 9 febbraio 2016 il Dpcm. 24 dicembre 2015, che individua le categorie merceologiche per le quali, ai sensi dell’art. 9, comma 3, del Dl. n. 66/14, gli Enti Locali, le Regioni, le Amministrazioni centrali e gli Enti del Servizio sanitario nazionale – in caso di superamento delle soglie previste – dovranno ricorrere a Consip o ad altro soggetto aggregatore.

Le 19 categorie di beni e servizi individuate dal Decreto afferiscono prevalentemente al Comparto Sanità (farmaci, vaccini, pace-maker, protesi, defibrillatori, siringhe, ecc).

Più trasversali invece le ultime 5 categorie, che riportiamo nella

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Personale: le indicazioni della Corte sulla proroga di contratti a tempo determinato

La Corte dei conti Sicilia, nella Delibera n. 178 del 28 ottobre 2014, risponde ad un quesito emesso da un

“Decreto Reclutamento”: tutte le novità di maggiore rilievo per gli Enti Locali

È stato pubblicato sulla G.U. n. 136 del 9 giugno 2021 ed è in vigore dal 10 giugno 2021 il

Società: il rilascio di garanzie da parte dell’Ente Locale e la configurazione del danno erariale

Commento alla Sentenza della Corte dei conti, Sezione I Appello n. 4 del 9 gennaio 2018   Con la Sentenza