Appalti: la fase di prequalifica dev’essere contestata subito e non alla fine della procedura di gara

La contestazione dell’illegittima ammissione in gara, in fase di prequalifica, di un concorrente deve essere mossa direttamente e tempestivamente contro i relativi atti, non potendosi diversamente insorgere contro gli esiti della successiva gara per denunciare vizi a monte della stessa, ed afferenti ad una fase differente in quanto precedente.
Il principio, stabilito dal Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione I, con la Pronuncia 26 febbraio 2015, n. 100, muove dal presupposto che “vi sarebbe ‘sostanziale unitarietà del procedimento di evidenza pubblica che si apre con la pubblicazione dell’avviso per concludersi con l’aggiudicazione definitiva’, sì da non consentire di considerare la
Related Articles
Istituzione di nuove sedi farmaceutiche
Nella Sentenza n. 6998 del 15 ottobre 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno affermato che spetta al Comune
Fatture: come gestire la data di scadenza e quali possono essere le cause di rifiuto di una fattura ?
di Cesare Ciabatti Il testo del quesito: “1. Se in una fattura il creditore indica una data di scadenza superiore
Diritto amministrativo: rinviata l’entrata in vigore del Processo amministrativo telematico
Con il Decreto-legge n. 83/15, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2015, è stata rinviata al