Appalti: Mef, Sna e Consip Spa siglano Protocollo di collaborazione per lo sviluppo e la diffusione del know how

Il Mef, Sna e Consip Spa, hanno siglato un Protocollo d’intesa per rafforzare la reciproca collaborazione nello sviluppo e diffusione delle competenze in materia di Appalti pubblici

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato il Comunicato-stampa n. 16 del 26 gennaio 2024, con il quale informa che il Mef, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (Sna), e Consip Spa, hanno siglato un Protocollo d’intesa per rafforzare la reciproca collaborazione nello sviluppo e diffusione delle competenze in materia di Appalti pubblici.

Come si apprende dal Comunicato, l’obiettivo condiviso è aumentare la conoscenza, da parte dei buyer pubblici, del contesto e delle dinamiche con cui si realizzano gli Interventi di public procurement, al fine di rafforzarne la capacità amministrativa e tecnica.

Il Protocollo mette insieme le sinergie del Mef, titolare del Programma di razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione, Consip Spa, gestore per suo conto dell’attuazione, che hanno maturato negli anni un know-how significativo e notevoli competenze in materia di Contratti pubblici, con un impegno costante nelle attività di formazione e informazione su queste tematiche, e Sna che, oltre a selezionare e formare i Dirigenti statali, svolge istituzionalmente un’attività di formazione post-laurea di eccellenza per i dipendenti pubblici, caratterizzandosi quale snodo centrale del Sistema della formazione pubblica.

Il Protocollo sancisce la comune convinzione che la diffusione della conoscenza degli strumenti del Programma di razionalizzazione possa svolgere un ruolo determinante anche nell’efficace realizzazione della digitalizzazione degli Appalti pubblici.