Appalti pubblici: illegittimi i compensi minimi fissati da Mit e Mef per i componenti delle Commissioni giudicatrici

Appalti pubblici: illegittimi i compensi minimi fissati da Mit e Mef per i componenti delle Commissioni giudicatrici

I compensi minimi spettanti ai componenti delle Commissioni giudicatrici individuati con Decreto 12 febbraio 2018, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Mef e pubblicato sulla G.U. n. 88 del 16 aprile 2018, sono illegittimi perché il “Codice degli Appalti” aveva dato mandato ai Dicasteri di fissare soltanto i tetti massimi loro attribuibili e perché le tariffe minime fissate sono state reputate irragionevoli ed eccessivamente onerose.

Questi, in estrema sintesi, i principi fissati dal Tar Lazio con le Sentenze n. 6925 e n. 6926 del 31 maggio 2019.

I 2 ricorsi accolti dal

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Piano finanziario: mancata previsione della clausola di esecuzione non incide sulla validità della procedura

Nella Sentenza n. 520 dell’11 dicembre 2017 del Tar Molise, i Giudici si esprimono sulla mancata previsione della clausola di

“Sostegno all’inclusione attiva”: fissate le modalità di trasmissione delle domande da parte dei Comuni all’Inps

Con il Messaggio n. 3451 del 30 agosto 2016, l’Inps ha fornito nuove istruzioni in merito al “Sostegno all’inclusione attiva”

“Pareggio di bilancio”: emanato il Decreto che ripartisce gli spazi finanziari per il 2017

É stato pubblicato sul sito ufficiale della Ragioneria generale dello Stato il Dm. n. 41337 del 14 marzo 2017 (in

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.