Appalti: tutte le Imprese che partecipano alle gare devono possedere i requisiti generali soggettivi di affidabilità morale e professionale

by Redazione | 14/12/2015 9:16

Nella Sentenza n. 5458 del 2 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici statuiscono che tutte le Imprese che partecipano alle gare di appalto devono possedere, a pena di esclusione, i requisiti generali soggettivi di affidabilità morale e professionale, rendendo obbligatoriamente le pertinenti dichiarazioni. In particolare, specificano i Giudici che, in base all’ordinamento di settore, tutte le Imprese che partecipano alle gare di appalto, incluse quelle raggruppate in Ati o indicate quali ausiliarie in sede di avvalimento, devono possedere, a pena di esclusione, i requisiti generali soggettivi di affidabilità morale e professionale, rendendo obbligatoriamente le pertinenti dichiarazioni. I Giudici

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login[1] per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Endnotes:
  1. Login: https://www.entilocali-online.it/wp-login.php?redirect_to=https://www.entilocali-online.it/appalti-tutte-le-imprese-che-partecipano-alle-gare-devono-possedere-i-requisiti-generali-soggettivi-di-affidabilita-morale-e-professionale/

Source URL: https://www.entilocali-online.it/appalti-tutte-le-imprese-che-partecipano-alle-gare-devono-possedere-i-requisiti-generali-soggettivi-di-affidabilita-morale-e-professionale/