Apparecchiature informatiche: il Mef cede gratuitamente 200 stampanti, tra i potenziali beneficiari anche gli Enti Locali

Stampanti cedesi. Il Mef-Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il 25 gennaio 2016, sul proprio Portale istituzionale, un bando per la cessione gratuita di 200 stampanti non più utilizzabili per le attività istituzionali del Dipartimento ma tuttora funzionanti e che potrebbero pertanto essere tuttora utili ad altri Enti ed Associazioni. Le stampanti saranno assegnate ad altri Enti pubblici (comprese le Amministrazioni locali), Enti no-profit, Organismi di volontariato, ecc..
I soggetti interessati non devono far altro che inviare una mail all’indirizzo df.dismissioni@finanze.it a partire dalle ore 8:00 del giorno 1° febbraio 2016 e non oltre le ore 18:00 del giorno 26 febbraio 2016.
Nella richiesta dovranno essere specificati:
- nome e Codice fiscale dell’Ente richiedente;
- numero e tipologia di apparecchiature desiderate;
- indirizzo mail dell’Ente, al quale il Dipartimento comunicherà l’esito dell’assegnazione.
Gli Enti beneficiari dovranno farsi carico delle spese per il trasporto.
Questi i Modelli disponibili:
Marca e Modello | Totale |
LEXMARK T632 | 74 |
LEXMARK E352 | 31 |
SAMSUNG ML-2151 | 22 |
BROTHER HL-6050 | 13 |
BROTHER HL-5050 | 12 |
BROTHER HL-2460 | 11 |
BROTHER HL-4200 | 9 |
BROTHER HL-5250 | 9 |
LEXMARK T430 | 9 |
BROTHER HL-1870 | 4 |
SAMSUNG ML-3471 | 3 |
LEXMARK T630 | 1 |
BROTHER HL-2060 | 1 |
BROTHER HL-4000 | 1 |
Totale complessivo | 200 |
Related Articles
Ordinanza di assegnazione in pagamento di crediti: è titolo idoneo per consentire il riconoscimento di obbligazioni fuori bilancio
Nella Delibera n. 105 del 21 dicembre 2016 della Corte dei conti Liguria, un Comune ha chiesto un parere
“Decreto Lavoro 2023”: le novità su Sicurezza e tutela dagli infortuni introdotte con il Decreto-legge
di Stefano Paoli L’art. 32 della Costituzione italiana considera la “tutela la Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della
Tosap: la Tassa è dovuta anche dai gestori delle reti idriche
Nella Sentenza n. 11885 del 12 maggio 2017 della Corte di Cassazione, viene rigettato l’appello proposto da una Società avverso