Armonizzazione: forniti nuovi chiarimenti circa le modalità di approvazione del Dup

Dopo la Faq n. 9 del 7 ottobre 2015, la Commissione Arconet è nuovamente intervenuta per fornire chiarimenti in merito alle modalità di approvazione del Dup con la Faq n. 10 del 22 ottobre 2015, affrontando la questione ampiamente dibattuta di recente, circa le modalità di approvazione del Dup.
Molti autori, anche autorevoli, hanno sostenuto e sostengono la non obbligatorietà della Deliberazione consiliare del Documento, trascurando che, ai sensi del disposto di cui all’art. 42 del Tuel, costituendo il Dup un documento di programmazione, la Deliberazione del Consiglio risulterebbe necessaria.La Commissione ha chiarito che ordinariamente il Dup è presentato dalla
Related Articles
L’aggiornamento delle “Linee guida” Anac n. 3: ancora novità per i Rup
Dopo circa un anno dall’approvazione delle “Linee guida n. 3” emanate da Anac per regolamentare la (difficile) funzione del Rup
Rischi legati al mandato: apertura sulla possibilità di mettere la spesa per l’assicurazione degli Amministratori a carico dell’Ente
Nella Delibera n. 452 del 9 dicembre 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere
Mutui Enti Locali: determinato con Decreto ministeriale il tasso annuale massimo
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 82 del 3 aprile 2015 il Decreto 3 aprile 2015 del Ministero dell’Economia e