Armonizzazione: gli adempimenti dell’Organo di revisione alla luce delle novità introdotte dal Dlgs. n. 118/11

Armonizzazione: gli adempimenti dell’Organo di revisione alla luce delle novità introdotte dal Dlgs. n. 118/11

I Revisori degli Enti Locali sono chiamati in questi primi mesi del 2015 ad esprimere il proprio parere su diversi adempimenti che sono interessati dalle numerose novità introdotte dalla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili prevista dal Dlgs. n. 118/11.

Entro il 30 aprile 2015 gli Enti Locali dovranno approvare il rendiconto dell’esercizio 2014 applicando le “vecchie regole” contabili e contestualmente dovranno effettuare il riaccertamento straordinario dei residui con esito da approvare con Delibera di Giunta, previo parere dell’Organo di revisione, da trasmettere tempestivamente al Consiglio.

Per l’anno in corso è necessario che l’Organo di revisione verifichi la “

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Tags assigned to this article:
adempimentiarmonizzazioneenti localiRevisori

Related Articles

Istat: Pil italiano sale dello 0,8% nel 2015

Dopo 3 anni consecutivi di segno meno, il Pil italiano torna a crescere, seppur in modo contenuto, chiudendo il 2015

Ripiano del disavanzo: la Faq Arconet n. 40 chiarisce come deve determinarsi il maggior recupero del disavanzo

La Faq Arconet n. 40, pubblicata sul sito internet istituzionale della Ragioneria generale dello Stato il 1° luglio 2020, chiarisce

“Servizi Demografici”: chiarimenti sulla trascrivibilità dei certificati di nascita rilasciati dalle Autorità nigeriane

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici ha fornito, con la Circolare n. 3 del 12 febbraio