“Art-bonus”: ammissibili i contributi destinati ad una Fondazione costituita per volontà del Comune che gestisce una Cineteca-archivio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 258 del 17 luglio 2019, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla possibile fruizione del c.d. “Art-bonus” per erogazioni liberali da parte di privati ad una Fondazione.
Nel caso di specie, detta Fondazione è stata costituita per volontà del Comune, suo attuale unico socio fondatore e nella stessa sono confluiti il patrimonio, le competenze e le attività precedentemente gestite da un’Istituzione dello stesso Comune e precedentemente gestita in forma diretta da parte dell’Ente Locale. Nel perseguimento di un interesse generale e senza scopo di lucro, la Fondazione favorisce
Related Articles
Determinazioni dirigenziali: l’efficacia non è condizionata dai tempi di pubblicazione all’Albo pretorio dell’Ente
Nella Sentenza n. 515 del 3 febbraio 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici accolgono il ricorso nei confronti della
Somme erogate dalle Associazioni di volontariato ai propri Associati a titolo di rimborso forfettario: rimborsi o compensi ai volontari?
Corte di Cassazione – Sentenza n. 24451 del 5 ottobre 2018 Non possono essere considerati rimborsi di spese e
Revisori Enti Locali: emanato il settimo Decreto che modifica l’Elenco 2018
Con il Dm. 5 ottobre 2018, pubblicato sul sito istituzionale del Viminale, il Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari interni e territoriali,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.