“Art-bonus”: vi rientrano anche le erogazioni liberali ai Comuni per il restauro degli istituti e luoghi di cultura

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 81 del 22 novembre 2018, ha chiarito che le erogazioni liberali ai Comuni per il restauro degli istituti e luoghi di cultura possono fruire del cosiddetto “Art-bonus”, di cui all’art. 1, comma 1, del Dl. n. 83/2014.
Il Comune istante è proprietario di una chiesa, bene rientrante tra gli istituti e luoghi della cultura di appartenenza pubblica, che come espressamente precisato negli atti parlamentari ricomprende musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, come definiti dall’art. 101 del “Codice dei beni culturali e del paesaggio”
Related Articles
Inps: nuova causale per la riscossione delle sanzioni amministrative per mancato versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali
Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 17/E del 25 marzo 2016 viene istituita la causale Inps ai fini della
Ritorno in presenza dei dipendenti pubblici: in via di definizione anche le Linee-guida del Ministero per il graduale rientro in sicurezza
In attesa della conclusione dell’iter per l’approvazione del Dm., che ha ottenuto Parere favorevole in Conferenza Unificata, sul rientro in
“Legge di bilancio 2021”: analisi dei principali effetti delle disposizioni di impatto sulla gestione e riscossione delle entrate
A partire dallo scorso 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la Legge n. 178/2020, ovverosia la “Legge di bilancio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.