Assegni familiari e di maternità: comunicati dall’Inps i nuovi importi e limiti di reddito da applicare nel 2014

L’Inps, con la Circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, ha reso nota la rivalutazione per l’anno 2014 della misura degli assegni e dei requisiti economici per gli assegni familiari e quelli di maternità concessi dai Comuni.

Posto che la variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo tra l’anno 2013 e l’anno 2014 è stata pari all’1,1%, è stato determinato quanto segue:

1. Assegni familiari

L’assegno per il nucleo familiare, da corrispondere agli aventi diritto, per l’anno 2014 è pari, nella misura intera, a 141,02 Euro. Possono far domanda le famiglie composte da 5 componenti, di cui almeno 3 figli minori, il cui Indicatore della situazione economica non superi la soglia di Euro 25.384,91. “Per l’assegno per il nucleo familiare da erogare per il 2013, per i procedimenti in corso – si legge – continuano ad applicarsi i valori previsti per il medesimo anno 2013”.

2. Assegni di maternità

Il nuovo importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014, è pari a 338,21 Euro per 5 mensilità, e quindi, complessivamente, a 1.691,05 Euro. Il valore dell’Indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 3 componenti, da tenere presente in questo caso, è pari a Euro 35.256,84. “Le operazioni di riparametrazione dell’I.s.e. dei nuclei familiari con diversa composizione e il calcolo della misura delle prestazioni da erogare – si apprende infine – sono effettuati secondo le procedure di cui all’Allegato A al Decreto del Ministro per la Solidarietà sociale 21 dicembre 2000, n. 452 come modificato dal Decreto del Ministro per la Solidarietà sociale 25 maggio 2001, n. 337”.