Assunzioni flessibili: limiti di spesa e vincoli assunzionali

Nella Delibera n. 116 del 1° ottobre 2018 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha chiesto un parere in materia di limiti di finanza pubblica di cui all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/2010, convertito dalla Legge n. 122/2010, e all’art. 1, comma 562, della Legge n. 296/2006, in particolare in ordine alla possibilità di escludere, ai sensi dell’art. 22 del Dl. n. 50/2017, convertito dalla Legge n. 96/2017, dai limiti di spesa di cui alle richiamate norme, l’assunzione di personale a tempo determinato e/o con contratti di lavoro occasionale al fine di assicurare l’apertura di uno sportello
Related Articles
Iva: il riaddebito delle spese per distacco di personale rientra nella prestazione principale se non oggetto del contratto di appalto principale
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 224 del 5 luglio 2019, ha chiarito che il riaddebito
Ici: la Cassazione ribadisce che è onere del contribuente impugnare l’atto di classamento ove un fabbricato rurale non risultasse tale
Nell’Ordinanza n. 17823 del 19 luglio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità rilevano, in tema di Ici,
Appalti: discrezionalità della stazione appaltante rispetto alla gravità del reato
Nella Sentenza n. 5679 del 18 novembre 2014 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla discrezionalità della stazione
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.