Attestazioni degli Organi Indipendenti di Valutazione: in arrivo un’applicazione sul sito web di Anac

Una Notizia, pubblicata sul sito web di Anac lo scorso 23 maggio, informa che gli Organismi Indipendenti di Valutazione (Oiv), ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023, o gli altri Organismi con funzioni analoghe, dovranno utilizzare un’applicazione web apposita, resa disponibile da Anac.

Gli Oiv sono nominati da ciascun Ente, ai fini della valutazione della performance della Pubblica Amministrazione e della sua trasparenza.

Come spiega Anac, l’accesso all’applicazione sarà possibile previa registrazione dell’utente al Sistema di registrazione e profilazione utenti dell’Autorità con richiesta di attivazione del profilo “Oiv”, anche nei casi in cui l’Ente ne risulti sprovvisto; in questo caso sarà necessaria l’identificazione del soggetto al quale sono attribuite funzioni di attestazione.

Con successivo Avviso saranno comunicate la data a partire dalla quale sarà possibile richiedere l’attivazione del profilo “Oiv”, e le istruzioni per farlo.

Con la stessa utenza sarà possibile richiedere ed attivare più profili “Oiv”, uno per ogni Ente (Amministrazioni, Enti e Società) per cui viene svolta la funzione di attestazione sul corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione.

L’applicazione consentirà, pertanto, all’utente Oiv: 

  • di documentare le verifiche in apposita scheda di rilevazione al 30 giugno 2023;
  • di convalidare le verifiche entro il 31 luglio 2023 e con la convalida di trasmetterle all’Autorità;
  • di estrarre tutti i Documenti utili – Attestazione e Scheda verifiche – ai fini della loro pubblicazione nella Sezione “Amministrazione trasparente” o “Società trasparente” dei siti web delle Amministrazioni/Enti/Società.

Sarà Anac, chiamata per legge alla vigilanza, a verificare l’effettiva pubblicazione. L’Attestazione, completa della Scheda delle verifiche di rilevazione, andrà pubblicata poi nella Sezione “Amministrazione trasparente” o “Società trasparente” entro il 31 luglio 2023.

Sono tenuti a predisporre e pubblicare l’attestazione anche gli ordini professionali, limitatamente agli obblighi di pubblicazione compatibili con l’organizzazione di detti Enti.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.