Atti esterni da allegare ad un avviso di accertamento Ici: escluso quello determinativo della rendita catastale

Nell’Ordinanza n. 1391 del 26 gennaio 2016 della Corte di Cassazione i Giudici chiariscono che l’art. 7 della Legge n. 212/00, va interpretato in conformità alla ratio perseguita dal Legislatore, consistente nel porre il contribuente in condizione di conoscere la pretesa impositiva per consentirgli il pieno esercizio delle sue facoltà difensive. Peraltro, la Suprema Corte specifica che sono esclusi dall’obbligo dell’allegazione gli atti irrilevanti a tal fine e gli atti (in specie quelli a contenuto normativo, anche secondario quali le Delibere o i Regolamenti comunali) giuridicamente noti per effetto ed in conseguenza dell’avvenuto espletamento delle formalità di legge relative alla
Related Articles
Imposta di soggiorno e responsabilità contabile
Nella Sentenza n. 206 dell’8 giugno 2021 della Corte dei conti Emilia-Romagna, la Sezione osserva che non rilevano le modifiche
Interventi pubblici forestali: possono dar luogo alla corresponsione di incentivi alla progettazione
Nella Delibera n. 239 del 12 novembre 2014 della Corte dei conti Toscana, la richiesta di parere è se gli
Fabbisogni standard: pubblicata la Nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla metodologia per il 2021 dei Comuni
È stato pubblicato sulla G.U. 22 settembre 2021 n. 227, il Dpcm. 27 luglio 2021, rubricato “Adozione della nota metodologica