Banda larga: Mise, “via libera” al Catasto nazionale delle infrastrutture

Nasce il “Catasto nazionale delle infrastrutture”, grazie al quale saranno abbattuti di almeno un terzo i costi di posa della fibra per la banda ultralarga. La Conferenza Stato-Regioni, riunitasi il 5 novembre 2015, ha dato il “via libera” al Decreto ministeriale che istituisce il “Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture”. Con un Comunicato dello stesso […]

“Pon Infrastrutture e Reti 2014-2020”: investimenti per 1,8 miliardi nel Mezzogiorno

Un totale di 1,84 miliardi di Euro, finanziati per il 75% con fondi Fesr e il 25% con il “Fondo di rotazione nazionale”, da destinare ad interventi concentrati su ferrovie, aeroporti e trasporto marittimo, con oltre il 37% degli investimenti totali impegnati per migliorare la competitività del Sistema portuale, retroportuale e intermodale in Basilicata, Calabria, […]

Tributi locali: superficie ai fini Tari tra i parametri indicati nella visura

Superficie catastale e superficie ai fini Tari entrano a far parte delle voci consultabili attraverso le visure catastali relative agli immobili che rientrano nelle Categorie “A”, “B” e “C”. Ad annunciarlo, con il Comunicato 9 novembre 2015, è l’Agenzia delle Entrate. Tradizionalmente, le visure hanno dato modo di conoscere i dati identificativi degli immobili e […]

Valutazione offerte tecniche: sono sottratte al sindacato di legittimità del Giudice amministrativo salvo scelte irrazionali della Commissione

Nella Sentenza n. 4942 del 28 ottobre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che, in base ad un consolidato indirizzo giurisprudenziale, le valutazioni delle offerte tecniche da parte delle Commissioni di gara sono espressione di discrezionalità tecnica e come tali sono sottratte al sindacato di legittimità del Giudice amministrativo, salvo che non siano […]

Manovra 2016: gli effetti del nuovo vincolo di finanza pubblica per gli Enti Locali

Il Disegno di legge denominato “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)” – che è in corso di esame parlamentare al Senato della Repubblica – manda in pensione il Patto di stabilità interno ex art. 31 della Legge n. 183/11, imponendo agli Enti Locali (indipendentemente dalla loro […]

Affidamenti diretti di beni e servizi: la bozza di Determina dell’Anac

Nei giorni scorsi Anac, nel solco della sua nuova “stagione” istituzionale (a seguito dell’inglobamento dell’Autorità di Vigilanza dei contratti pubblici), ha pubblicato una nuova bozza di Determina, aperta alle osservazioni degli operatori del Settore pubblico e privato, al fine di giungere ad un Documento finale regolatorio in una materia invero delicata e, per sua natura, […]

Fatturazione elettronica: formazione e conservazione in digitale dei registri contabili e delle fatture

L’adozione della fattura elettronica non esaurisce la sua portata innovativa nella riorganizzazione del processo di gestione, ma pone l’Ente nell’obbligo di garantirne la conservazione in modalità digitale. Come noto infatti l’art. 39, comma 3, del Dpr. n. 633/72, dispone che “le fatture elettroniche sono conservate in modalità elettronica, in conformità alle disposizioni del Decreto del […]