Imu/Tasi: emanato il Decreto per la modifica delle variazioni compensative derivanti dall’esenzione per i terreni agricoli

È stato pubblicato sul sito web del Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, il Decreto 22 ottobre 2015 avente ad oggetto “Ripartizione delle variazioni compensative di risorse derivanti dalle modifiche apportate al regime di esenzione dall’imposta municipale propria (Imu) dei terreni agricoli, per l’anno 2014, di cui all’Allegato B al Decreto legge 24 […]

Iva: detraibile l’Imposta su investimenti afferenti immobili ad accesso gratuito, se strumentali ad attività commerciali svolte all’interno

Corte di Giustizia Ue – Sentenza 22 ottobre 2015, Causa C-126/14 E’ detraibile l’Iva sulle spese per investimenti afferenti immobili ad accesso pubblico gratuito se strumentali ad attività commerciali svolte all’interno. In altre parole, l’utilizzo secondario di immobili per operazioni soggette ad Iva costituisce presupposto per la detraibilità dell’Iva su tutte le spese sostenute sull’immobile […]

Questionario Revisori: prorogato il termine per l’invio alla Corte Toscana

A causa dei problemi tecnici riscontrati sul Sistema Siquel, la Corte dei conti della Regione Toscana ha deciso di prorogare al 21 novembre 2015 il termine per l’invio telematico delle relazioni degli organi di revisione sul rendiconto di gestione 2014. A renderlo noto è stata la stessa Sezione con una Nota inviata ai Revisori degli […]

Posizioni organizzative: non c’è obbligo di rinnovo

  La Sentenza n. 14472 del 10 luglio 2015 della Corte di Cassazione si esprime in materia di attribuzione delle posizioni organizzative negli Enti Locali. In particolare, nel caso di specie, un dipendente provinciale  inquadrato nella Categoria D3, avente la qualifica di Avvocato e Responsabile dell’Ufficio “Contenzioso del lavoro”, in precedenza titolare di posizione organizzativa […]

Concorsi pubblici: non è obbligatorio lo scorrimento delle graduatorie

Nella Sentenza n. 3272 del 1° luglio 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Terza, la necessità della previa utilizzazione di una precedente graduatoria, in luogo della indizione di una nuova procedura concorsuale – ovvero in luogo della utilizzazione della relativa graduatoria comprensiva anche degli idonei – ha ragione di porsi ove vi sia omogeneità assoluta […]

Applicazione o meno delle limitazioni di spesa

Nella Delibera n. 493 del 28 ottobre 2015 della Corte dei conti Toscana, un Sindaco chiede un parere inerente l’applicazione o meno delle limitazioni di spesa previste dal disposto di cui all’art. 6, comma 8, del Dl. n. 78/10, convertito dalla Legge n. 122/10, relativamente alle “spese destinate all’informazione turistica e diffusione della conoscenza sulle […]

Tarsu: per il Tar Abruzzo è legittimo prevedere tariffe più alte per gli alberghi

Nella Sentenza n. 381 dell’8 ottobre 2015 del Tar Abruzzo, i Giudici affermano che, in tema di Tarsu, è legittima la Delibera comunale di approvazione delle relative tariffe, laddove gli esercizi alberghieri vengano distinti dalle civili abitazioni ed assoggettati ad una tariffa notevolmente superiore. Ciò in ragione della maggiore capacità produttiva che un esercizio alberghiero […]