Soggettività passiva Iva di Istituzioni e Scuole comunali: per l’Ue rileva che sia in capo al Comune di cui sono “bracci operativi”

Corte di Giustizia Europea, con Sentenza del 29 settembre 2015, causa n. C-276/14   La Corte di Giustizia europea, con la Sentenza 29 settembre 2015, Causa n. C-276/14, ha definitivamente fatto chiarezza sulla questione pregiudiziale relativa alla possibilità di individuare, come soggetti passivi Iva, unità organizzative iscritte al bilancio del Comune (es. Scuole di formazione […]

Servizio “Parcheggi”: in caso di affidamento “in house”, i dipendenti della Società partecipata possono svolgere la funzione di ausiliari del traffico?

Il testo del quesito: “I dipendenti di una Società partecipata, 100% capitale di Ente Locale, possono, in caso di affidamento ‘in house’ del Servizio dei ‘Parcheggi a pagamento’, svolgere la funzione di ausiliari del traffico? Resta inteso che l’eventuale personale interessato dovrà essere adeguatamente addestrato e professionalizzato nonché acquisire la necessaria autorizzazione prefettizia”.  La risposta […]

Bilancio di previsione 2015 Enti Locali: approvato il Modello per la certificazione

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 228 del 23 settembre 2015 il Decreto 23 settembre 2015 del Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, relativo alla certificazione del bilancio di previsione 2015 delle Province, dei Comuni, delle Comunità montane e delle Unioni di Comuni. I Modelli da utilizzare sono allegati allo stesso Dm. […]

“Fondo di solidarietà comunale 2015”: dati definitivi su alimentazione e riparto

Con il Comunicato 1° settembre 2015, pubblicato sul Portale della Direzione centrale della Finanza locale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che i Comuni possono visionare i dati definitivi, suddivisi fra i vari componenti di calcolo, delle loro spettanze a titolo di “Fondo di solidarietà comunale 2015”, in applicazione del Dpcm. 10 settembre 2015, accedendo […]

Servizio pubblico: natura pubblica o privata di una Società affidataria “in house”

Nella Sentenza n. 4510 del 28 settembre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici statuiscono che per stabilire la natura pubblica o privata di una Società, affidataria “in house“ del servizio pubblico svolto in precedenza dal Consorzio dei Comuni, si deve aver riguardo al regime giuridico che conforma l’attività degli Organi societari, gli atti adottati […]

Controversie tributarie: nel primo semestre sono l’8% in meno rispetto all’anno scorso

Sono poco meno di 560.000 le controversie tributarie pendenti al 30 giugno 2015, circa l’8,12% in meno rispetto alla stessa data dell’anno precedente. Lo si apprende dal Comunicato n. 193 diffuso il 30 settembre 2015 dal Mef. Proseguendo nella consultazione del Documento, osserviamo anche che nel secondo trimestre 2015 sono state definite 80.912 controversie, 589 […]

“AvcPass”: Anac e Ministero del Lavoro, una Convenzione per mettere in comune le informazioni

Una Convenzione tra l’Autorità nazionale Anticorruzione e il Ministero del Lavoro e delle Politiche giovanili per mettere in comune i propri dati informativi. A dare notizia dell’avvenuta stipula è l’Anac, con la Nota 29 settembre 2015. Dato che gli Enti appaltanti devono verificare che le Aziende vincitrici abbiano determinati requisiti e certificazioni, si capisce come […]