Revisori Enti Locali: approvato l’avviso per l’iscrizione nell’Elenco in vigore dal 1°gennaio 2016

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con il Comunicato 27 ottobre 2015, pubblicato sul proprio sito internet, ha reso nota l’avvenuta approvazione del Dm. 27 ottobre 2015, che approva l’Avviso per il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali e per la presentazione di nuove domande d’iscrizione […]
Finanza locale: perfezionato il Decreto di ripartizione tra i Comuni del contributo di 530 milioni di Euro

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha comunicato il 26 ottobre 2015 sul proprio sito che è stato perfezionato il Decreto recante “Attribuzione ai Comuni e ripartizione del contributo di 530 milioni di Euro in relazione ai gettiti standard ed effettivi dell’Imu e della Tasi e della verifica del gettito per l’anno […]
“Fondo di solidarietà comunale 2014”: assegnati i conguagli ai Comuni interessati
Con Comunicato 27 ottobre 2015, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 23 ottobre 2015 è stato ultimato il Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, recante “Assegnazione dei conguagli del ‘Fondo di solidarietà comunale’ 2014 alcuni Comuni delle Regioni a statuto […]
Servizi pubblici: requisito dell’attività prevalente

Nell’Ordinanza n. 4793 del 20 ottobre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che, nell’attuale quadro normativo nazionale, non si rinviene una disposizione che indichi gli elementi costituivi di un Ente “in house“ e lo stesso Legislatore in molteplici discipline settoriali, nel richiamare la nozione di Ente “in house“, rinvia all’ordinamento europeo per una […]
Diritto Ue: illegittima l’esclusione di imprese da una gara per mancato deposito della dichiarazione relativa al protocollo di legalità

Nella Sentenza C-425/14 della Corte di Giustizia europea 22 ottobre 2015, i Giudici statuiscono che le norme fondamentali e i principi generali del Trattato Fue – in particolare i principi di parità di trattamento e di non discriminazione nonché l’obbligo di trasparenza che ne deriva – devono essere interpretati nel senso che essi non impediscano […]
Anticipazione di cassa
Nella Delibera n. 70 dell’8 ottobre 2015 della Corte dei conti Liguria, un Comune ha chiesto un parere inerente ai rapporti intercorsi con il proprio Tesoriere, relativamente all’estensione dell’anticipazione di cassa dai 3 ai 5 dodicesimi delle entrate accertate nel penultimo anno precedente, afferenti ai primi 3 Titoli di entrata del bilancio. La Sezione rileva […]
Corresponsione di incentivi per la progettazione per un’opera conclusa prima dell’entrata in vigore della Legge n. 114/14

Nella Delibera n. 67 del 23 ottobre 2015 della Corte dei conti Sardegna, la richiesta di parere ha ad oggetto la disciplina intertemporale dell’incentivazione della progettazione interna negli Enti Locali della Regione in questione a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 114/14. La Sezione ritiene che sia possibile in via generale riconoscere incentivi per […]
Dematerializzazione procedure scolastiche: pesanti i ritardi ma buono il risparmio di spesa

Con il Comunicato-stampa 26 ottobre 2015, la Corte dei conti ha reso noto il contenuto della Delibera n. 7 del 6 ottobre 2015 della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni centrali dello Stato. La Corte dei conti ha approvato la Relazione sullo stato di attuazione del “Piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative […]
Mobilità per interscambio tra dipendenti comunali in possesso del profilo professionale di Agente di Polizia municipale

Nella Delibera n. 444 del 20 ottobre 2015 della Corte dei conti Toscana, la questione controversa verte sulla possibilità, per Enti sottoposti al regime di limitazione delle assunzioni e che abbiano rispettato il Patto di stabilità, di effettuare mobilità per interscambio tra dipendenti comunali in possesso del profilo professionale di Agente di Polizia municipale, avuto […]
Appalti: Durc

Nell’Ordinanza n. 4799 del 21 ottobre 2015 del Consiglio di stato, i Giudici rilevano che, stanti i contrasti giurisprudenziali in tema di Durc, Palazzo Spada ha rimesso all’esame dell’Adunanza Plenaria i seguenti quesiti di diritto: 1) se rientri nella giurisdizione del Giudice amministrativo, adito per la definizione di una controversia avente ad oggetto l’aggiudicazione di […]