Contenzioso tributario: il ricorso spedito direttamente all’Ufficio è viziato

Nella Sentenza n. 18295 del 17 settembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che, in tema di contenzioso tributario, l’inammissibilità del ricorso per omesso deposito della copia dell’atto d’appello è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio, anche se la parte resistente si costituisce, con la conseguenza che la […]
Appalti: collegamento a Imprese colpite da informativa interdittiva non basta a presumere fenomeni di ingerenza mafiosa

Nella Sentenza n. 11249 del 15 settembre 2015 del Tar Lazio, i Giudici osservano che la prescrizione di cui all’art. 85 del Dlgs. n. 159/11 è indirizzata essenzialmente a garantire l’affidabilità del Consorzio, tanto che è possibile operare la sterilizzazione dell’efficacia interdittiva riguardante imprese consorziate mediante l’estromissione o la sostituzione di quest’ultime, con chiaro effetto […]
Lavori pubblici: criticità e prospettive del “project financing” per la realizzazione delle opere pubbliche in Italia

Il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha elaborato e pubblicato nei giorni scorsi sul proprio sito istituzionale uno studio sul tema “Project financing per la realizzazione delle opere pubbliche in Italia – stato dell’arte, criticità e prospettive”. Il Documento è basato sull’analisi di più di […]
Redditometro: varato il Decreto che stabilisce le spese da sottoporre ai controlli del Fisco

Con il Decreto 16 settembre 2015, pubblicato sulla G.U. n. 223 del 25 settembre 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito l’elenco delle spese che passeranno sotto la lente di ingrandimento dell’Amministrazione finanziaria al fine di verificare la loro compatibilità con i redditi dichiarati dai contribuenti. Il nome tecnico della misura in questione, […]
Mepa: pubblicate le Guide per la procedura di acquisto tramite Rdo aggiudicata al prezzo più basso e all’offerta più vantaggiosa

Sono stati pubblicati il 21 settembre 2015, nella Sezione Guide del sito www.acquistiinretepa.it, 2 Manuali operativi rivolti alle Pubbliche Amministrazioni relativi agli acquisti tramite il Mepa. All’indirizzo https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/help/help/anonimi/guide/, gli Enti potranno scaricare: “Manuale d’uso del Sistema di e-Procurement per le Amministrazioni MePA – Procedura di acquisto tramite RDO aggiudicata al prezzo più basso”; “Manuale d’uso […]
“Fondo di solidarietà comunale 2015”: erogato il 94,30% della spettanza annuale

Con Comunicato 25 settembre 2015, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che nella stessa data è stato erogato il “Fondo di solidarietà comunale 2015” nella misura del 94,30% della spettanza annuale. Le singole attribuzioni sono consultabili sul sito web della Direzione centrale all’indirizzo http://www.finanzalocale.interno.it. Gli importi tengono conto degli […]
Responsabilità erariale: esclusa per le Organizzazioni sindacali che hanno firmato i Contratti integrativi negli Enti

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 14689 del 7 luglio 2015, rileva che con la privatizzazione del rapporto di pubblico impiego è stato stabilito che i rapporti individuali di lavoro siano regolati contrattualmente, sulla base di contratti collettivi e individuali. E’ stato così previsto che la contrattazione collettiva determini i diritti e gli obblighi […]
Segretari comunali: è danno erariale l’erogazione del compenso per le attività di Presidente del Nucleo di Valutazione

La Corte dei conti, con la Sentenza n. 451 del 22 luglio 2015, si è espressa in merito a un giudizio di responsabilità erariale proposto contro un Sindaco ed il Segretario comunale per il danno derivante dall’indebita previsione di liquidazione di un compenso per le attività svolte dal Segretario comunale in qualità di Presidente del […]
Segretari comunali: attribuzione della qualifica di “datore di lavoro” ex art. 2 Dlgs. n. 81/08

Un Sindaco ha chiesto alla Corte dei conti Basilicata un parere circa la possibilità di individuare nel Segretario comunale il “datore di lavoro”, ai sensi dell’art. 2 del Dlgs. n. 81/08, nell’ambito della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto laddove, in luogo delle figure dirigenziali mancanti, le posizioni […]
Dipendenti di un Consorzio: preclusa la mobilità verso la P.A.

La Corte dei conti Emilia Romagna, con la Delibera n. 126 del 27 luglio 2015, prende in esame la richiesta di parere di un Sindaco che verte su 7 quesiti, diversi dei quali, a loro volta, articolati in ulteriori domande aventi ad oggetto la gestione di Servizi socio-assistenziali tramite un Consorzio costituito con altri Enti […]