Autonomia differenziata: via libera definitivo del Consiglio dei Ministri al Disegno di legge

Autonomia differenziata: via libera definitivo del Consiglio dei Ministri al Disegno di legge

Un Comunicato-stampa, diramato a margine del Consiglio dei Ministri n. 25 del 16 marzo 2023, ha reso noto il via libera definitivo del Governo al Disegno di legge recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto ordinario ai sensi dell’art. 116, comma 3, della Costituzione”.

Il Consiglio dei Ministri infatti, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha dato la sua approvazione in esame definitivo al Disegno di legge che provvede alla definizione dei “Principi generali per l’attribuzione alle Regioni a Statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” e delle “relative modalità procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione”.

Il Provvedimento passerà ora all’esame delle Camere.


Related Articles

Casellario centrale: pubblicato un Avviso rivolto ai Comuni

  Il Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di giustizia, il 7 luglio 2015 ha diffuso sul proprio

Contrassegni auto disabili: il Ministro Delrio invita i Comuni a vigilare sull’adeguamento al modello europeo

Un periodo di 3 anni concesso per l’adeguamento e più di 4 mesi trascorsi dalla scadenza di quel termine. Nonostante

Enti del Servizio sanitario: centrali regionali di committenza

Nella Sentenza n. 61 del 23 gennaio 2020 del Tar Piemonte, la questione in esame riguardava le Convenzioni stipulate dalle

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.