Autorizzazione paesaggistica: silenzio assenso

Nella Sentenza n. 1542 del 23 giugno 2021 del Tar Salerno, i Giudici chiariscono che l’istituto del silenzio assenso ex art. 17-bis della Legge n. 241/1990 si applica al parere reso dalla Soprintendenza sul Provvedimento di autorizzazione paesaggistica, estendendosi ad ogni procedimento (anche eventualmente a impulso d’ufficio) che preveda al suo interno una fase co-decisoria necessaria di competenza di altra Amministrazione, senza che rilevi la natura del Provvedimento finale nei rapporti verticali con il privato destinatario degli effetti dello stesso. Peraltro, i Giudici precisano che l’art. 17-bis della Legge n. 241/1990, sia operativo con riferimento al Procedimento di
Related Articles
Finanziamento piccoli Comuni: a un anno dalla scadenza, il Ministero anticipa lo stop alla presentazione delle domande
La gestione del Progetto si è rivelata troppo complessa, anche a causa dell’emergenza pandemica, quindi stop alle domande per accedere
Debiti fuori bilancio: obbligatorio riconoscerli nei termini per Comuni che si avviano verso riequilibrio finanziario
Nella Delibera n. 114 del 22 dicembre 2014 della Corte dei conti Basilicata un Comune, premettendo di aver aderito nel
Contenzioso: produzione in giudizio di documenti non presentati all’Amministrazione
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 25334 del 28 novembre 2014, ha affermato che la sanzione dell’inutilizzabilità in
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.