Azienda speciale: ripiano delle perdite non è un obbligo da parte dell’Ente Locale

Nella Delibera n. 11 del 24 gennaio 2018 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto se un Ente Locale è tenuto o meno a ripianare le perdite gestionali registrate dal soggetto partecipato (nella fattispecie, un’Azienda speciale), riconoscendo, come debito fuori bilancio ex art. 194, lett. b) del Dlgs. n. 267/00 (Tuel), sia le perdite relative agli esercizi dal 2012 al 2015 (ovvero ante liquidazione), sia le perdite relative agli esercizi dal 2016 e successivi (ovvero in fase di liquidazione). Viene inoltre chiesto se l’Ente è tenuto all’accollo del deficit finanziario in fase di liquidazione e se è possibile
Related Articles
Gestione immobiliare Iva: per l’opzione per la separazione delle contabilità occorre tener conto anche della Categoria catastale
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 23 del 13 gennaio 2023, ha affrontato il tema dei presupposti per l’esercizio
Responsabilità: condanna degli Amministratori comunali per irregolarità nella gestione di una Società mista partecipata dal Comune
Corte dei conti – Sezione terza giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 137 del 18 marzo 2014 Oggetto Condanna degli
Società mista: la validità ed efficacia della costituzione rientrano nella giurisdizione è del Giudice ordinario
Nella Sentenza n. 1894 del 24 aprile 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono in materia di giurisdizione