Bando “Piccoli Comuni”: riaperti i termini per la comunicazione dell’indirizzo Pec e disposta proroga per la presentazione delle Domande

Il Dipartimento Casa Italia ha riaperto i termini per la comunicazione della Pec istituzionale e ha prorogato il termine per la presentazione delle Domande per gli Enti che hanno ricevuto il link univoco di inserimento dei dati.

Una Notizia pubblicata lo scorso 11 settembre 2023 rende noto che è stato firmato, nella stessa data, dal Capo del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un Decreto recante “Integrazione e modifica al Bando pubblico per il finanziamento dei Progetti per il ‘Piano nazionale’ per la riqualificazione dei piccoli Comuni”. 

Tale Atto chiarisce che, nell’ambito del “Criterio A – Tempi di realizzazione degli Interventi”, di cui alla Nota metodologica del Dpcm. 16 maggio 2022, agli Interventi presentati con un livello di “Progetto di fattibilità tecnico-economica” (Pfte) redatto ai sensi del Dlgs. n. 36/2023, viene attribuito lo stesso coefficiente di 0,4 del Progetto definitivo redatto ai sensi del Dlgs. n. 50/2016

Il Dipartimento informa inoltre che non vi sono variazioni per le altre casistiche. 

Alla luce di tale integrazione, il Dipartimento ha ritenuto di riaprire, fino alle ore 23:59 del 24 ottobre 2023, i termini per la comunicazione della Pec istituzionale per gli Enti che non vi hanno provveduto tra il 15 luglio e il 9 agosto: i Comuni e le Unioni potranno comunicare il proprio indirizzo di Pec istituzionale all’indirizzo “https://bandopiccolicomuni.governo.it“. 

Conseguentemente, il termine per la presentazione delle Domande, per coloro che hanno già ricevuto il link univoco di inserimento dei dati, è prorogato fino alle ore 23:59 del 25 ottobre 2023. 

Il Dipartimento informa infine che è disponibile online il Manuale operativo per la compilazione delle Domande.