Benedetto XVI, il Papa più longevo e il primo ‘emerito’

(Adnkronos) – Con i suoi 95 anni di età Benedetto XVI è stato il più longevo tra i Papi della Chiesa, battendo il record di Leone XIII che ha vissuto 93 anni, 4 mesi e 18 giorni. Il 265esimo pontefice della bimillenaria storia del Papato aveva compiuto nello scorso giugno 71 anni di sacerdozio, di cui 45 passati come cardinale. Il suo pontificato è durato poco meno di 8 anni, più di 9 il periodo da Papa emerito dopo le dimissioni. E come Papa ‘emerito’ è stato il primo nella storia a portare questo titolo onorifico.
Joseph Ratzinger era stato eletto Papa il 19 aprile 2005, al quarto scrutinio del Conclave. Risale all’11 febbraio 2013 la decisione a sorpresa di lasciare il pontificato. Prima di lui occorre risalire a Gregorio XII con le dimissioni rassegnate il 4 luglio 1415 e prima ancora a Celestino V il 13 dicembre 1294, passato alla storia come “il Papa del gran rifiuto” immortalato da Dante Alighieri nella sua somma opera, la Divina Commedia.
Sono stati pochissimi i pontefici ad aver rinunciato al ministero petrino, otto in tutto: con Benedetto XVI, Gregorio XII e Celestino V, gli altri sono stati Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI.
Related Articles
Napoli, 14enne ferito a coltellate nella notte
(Adnkronos) – Un quattordicenne è ricoverato in prognosi riservata a Napoli dopo essere arrivato ieri sera, intorno alle 23, al
Jacobs corre veloce come un’auto, l’allenamento – video
Marcell Jacobs, oro olimpico nei 100 metri a Tokyo 2020, corre veloce come un’auto. Sul profilo Instagram dello sprinter azzurro,
Russia presidente di turno Consiglio sicurezza Onu: cosa succede, gli scenari
(Adnkronos) – La Russia assume oggi la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, e non è
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.