Bilanci preventivi e consuntivi: pubblicati i nuovi schemi e le modalità per la pubblicazione dei dati su internet

Con il Decreto 29 aprile 2016, il Ministero per la Semplificazione e la P.A., di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato i nuovi schemi e le modalità per la pubblicazione su Internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi.
Il Dm., pubblicato sulla G.U. n. 129 del 16 settembre 2016, interviene sul Dpcm. 22 settembre 2014, aggiornando gli schemi tipo che le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, gli Enti regionali in contabilità finanziaria e gli Enti Locali in contabilità finanziaria, utilizzano, a decorrere dall’esercizio 2016, per la pubblicazione sui propri siti internet istituzionali dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi. Gli schemi diffusi con gli Allegati 2 e 3 del citato Dpcm. 22 settembre 2014 sono dunque da considerarsi sostituiti da quelli di cui agli Allegati 1 e 2 del Decreto in commento.
L’aggiornamento è stato adottato in applicazione dell’art. 11, comma 14, del Dlgs. n. 118/11.
Allegato 1 al Dpcm. 29 aprile 2016
Allegato 2 al Dpcm. 29 aprile 2016
Related Articles
Contratti di “partenariato pubblico-privato”: possono essere considerati “irrilevanti” ai fini del bilancio dell’Ente pubblico
Nella Delibera n. 43 del 7 giugno 2019 della Corte dei conti Basilicata, viene chiesto un parere sulla corretta individuazione
Tarsu/Tari: inidoneità a produrre rifiuti
Nell’Ordinanza n. 10099 del 16 aprile 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte chiarisce che il presupposto impositivo della
Abitazione principale: separazione di fatto dei coniugi
Nell’Ordinanza n. 31958 del 5 novembre 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte chiarisce che, in materia di Ici, ai