Bilancio di previsione 2014: esonero dal provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio per chi lo approva in settembre

E’ stata pubblicata sul sito internet del Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, la Nota del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Prot. 0010082 del 17 settembre 2014, con oggetto “Termine per l’adozione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio dell’esercizio 2014, ai sensi dell’art. 193 del Dlgs. n. 267/00”.

Ricordiamo che, con il Decreto Ministero dell’Interno 18 luglio 2014, è stato differito al 30 settembre prossimo il termine per l’adozione del bilancio di previsione per l’esercizio 2014, ossia è stato differito alla stessa scadenza prevista per la Deliberazione per la verifica degli equilibri di bilancio (art. 193 Tuel).

La Nota riferisce che alcuni Comuni che hanno approvato il bilancio di previsione nei mesi di agosto/settembre 2014 hanno richiesto la facoltà di non procedere a deliberare la verifica del mantenimento degli equilibri.

Il Ministero, con la presente Nota, accoglie parzialmente tali richieste, indicando che l’adempimento previsto dall’art. 193 del Tuel deve ora essere disposto solo da parte degli Enti Locali che hanno approvato il bilancio di previsione entro il 31 agosto 2014.

La Nota precisa che gli Enti Locali che adotteranno nei prossimi giorni la Delibera di approvazione del bilancio di previsione 2014 potranno attestare la verifica degli equilibri nello stesso provvedimento.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.