Bilancio di previsione 2016-2018: diffusi nuovi dati utili in vista della prossima scadenza per Province e Città metropolitane

Bilancio di previsione 2016-2018: diffusi nuovi dati utili in vista della prossima scadenza per Province e Città metropolitane

Con Comunicato 12 luglio 2016, il Ministero dell’Interno ha fornito nuovi dati utili per i bilanci di Province e Città metropolitane delle Regioni a statuto ordinario.

In particolare, sono visualizzabili, per ciascun Ente, le seguenti informazioni:

  • dato relativo al “Fondo sperimentale di riequilibrio” al netto di detrazioni e recuperi (i valori delle singole componenti sono visualizzabili aprendo la voce primaria);
  • dato relativo al concorso alla finanza pubblica complessivo cumulato di cui all’art. 1, comma 418, della Legge n. 190/2014 (i valori relativi separatamente all’anno 2015 ed all’anno 2016 sono visualizzabili aprendo la voce primaria);
  • dato relativo al contributo per le spese di viabilità ed edilizia scolastica di cui all’art. 1, comma 754, della Legge n. 208/2015;
  • dato relativo al contributo per il mantenimento degli equilibri di parte corrente di cui all’art. 1, comma 764, della Legge n. 208/2015;
  • dato relativo al concorso alla finanza pubblica di cui all’art. 47 del Dl. n. 66/ 2014 (i valori relativi ai distinti risparmi di spesa sono visualizzabili aprendo la voce primaria).

Ricordiamo che il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2016 di Province e Città metropolitane, previsto per il 31 dicembre 2015, è stato prorogato al 31 luglio 2016 dal Dm. Interno 1° marzo 2016, pubblicato sulla G.U. n. 55 del 7 marzo 2016.

 


Related Articles

Gara Consip: illegittima la divisione dell’appalto in lotti se ostacola la partecipazione delle piccole imprese

Nella Sentenza n. 9441 del 6 luglio 2016 del Tar Lazio, la ricorrente espone di essere un Istituto di vigilanza

Bilancio di previsione Enti Locali 2023-2025: via libera della Conferenza Stato-Città alla proroga al 31 maggio 2023

Il Comunicato-stampa del 18 aprile 2023, diramato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione