Bilancio di previsione 2017: il “Milleproroghe” dispone un nuovo slittamento al 31 marzo 2016

Bilancio di previsione 2017: il “Milleproroghe” dispone un nuovo slittamento al 31 marzo 2016

Slitta nuovamente – stavolta al 31 marzo 2017 – la scadenza relativa al bilancio di previsione 2017, recentemente prorogato al 28 febbraio 2017 dalla “Legge di bilancio 2017”.

Il termine entro il quale il Consiglio comunale dovrà approvare il bilancio di previsione per il 2017e i relativi allegati (art. 151 delDlgs. n. 267/00), inizialmente previsto per il 31 dicembre 2016, è stato dunque oggetto di una doppia proroga, prima ad opera dell’art. 1, comma 454, della “Legge di bilancio 2017”,pubblicata sulla G.U. n. 297 del 21 dicembre 2016 (S.O. n. 57), e poi in base alle disposizioni di cui all’art. 5, comma 11, del Dl. 30 dicembre 2016, n. 244 (c.d. “Milleproroghe”)

Oltre a quella citata, il Dl. n. 244/16 ha introdotto tutta una serie di proroghe che interessano anche gli Enti Locali, come la proroga al 31 dicembre 2017 del taglio del 10% degli emolumenti corrisposti dalle P.A. ai componenti degli Organi di indirizzo, direzione e controllo.


Related Articles

Indebito arricchimento: la Cassazione interviene sulle azioni avviate dal privato cittadino contro la Pubblica Amministrazione

  Nella Sentenza n. 10798 del 26 maggio 2015, la Corte di Cassazione si esprime sulla questione riguardante le azioni

Determinazione dei fondi destinati alla contrattazione integrativa a favore del personale dell’Ente

Nella Delibera n. 163 del 27 marzo 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha richiesto alcuni chiarimenti sui

Consiglio dei Ministri: al via l’esame del “Def”, per il 2015 atteso un incremento del Pil dello 0,7%

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri 7 aprile a Palazzo Chigi, ha avviato – su proposta del Ministro dell’Economia e